La Felice Gimondi, partire informati è buona cosa
La granfondo internazionale Felice Gimondi, aderendo al progetto Five Stars League (Nove Colli, Maratona dles Dolomites, Sportful Dolomiti Race e La Pina Cycling Marathon) comunica che, in coerenza con le norme sulla tutela della salute (settore amatoriale) della F.C.I., domenica 13 maggio, giorno della gara, dalle ore 5,30 alle ore 6,30, saranno effettuati 100 controlli ematici per il Progetto tutela della Salute. Si comunica inoltre che non sarà possibile procedere a nessuna modifica, sostituzione o variazione all’elenco iscritti inviato alla Commissione Tutela della Salute ‐ Federazione Ciclistica Italiana. Caro amico ciclista regolarmente iscritto alla Felice Gimondi: aiutateci a migliorare la vostra sicurezza e la qualità dei servizi. Da qualche anno alcuni ciclisti hanno preso la brutta abitudine di partecipare alla Felice Gimondi non pagando la regolare quota d’iscrizione. I “senza numero” mettono in seria difficoltà l’organizzazione, oltre ad arrecare danni economici che nascono dal fatto che sfruttano i ristori e gli appositi servizi creati per voi. I sopracitati ciclisti che non esiteremmo a chiamare molto poco sportivi così facendo si burlano pure di voi che pagate la partecipazione. Invitiamoli a non invadere le vostre strade durante la manifestazione. A tal proposito verranno effettuati dei controlli sia alla partenza che sui ristori da parte delle forze dell’ordine. Chi verrà trovato all’interno delle griglie di partenza oppure “pizzicato” a rifocillarsi ai ristori verrà perseguito a norma di legge e non potrà mai più partecipare alla Felice Gimondi. Si fa presente che la strada é chiusa al traffico veicolare (inizio gara‐fine gara) e pertanto vige anche per le biciclette la stessa normativa. Nel caso un non iscritto dovesse provocare qualche incidente verranno, anche in tal caso, presi provvedimenti a norma di legge. Per la vostra e la nostra tutela, quindi, invitateli ad abbandonare il percorso. Grazie! Agevole, di dislivello contenuto, panoramica , quella del Forcellino Valle Rossa è una salita molto frequentata. La pendenza raggiunge molto raramente punte del 7%. Si lascia la Statale 42 (del Tonale e della Mendola), che solca la popolosa Val Cavallina, poco meno di un chilometro e mezzo a nord‐est di Spinone al Lago, seguendo le indicazioni per Ranzanico. Dopo un solo chilometro la Valle Rossa inizia ad offrire belle vedute sul Lago di Endine e sui Colli di San Fermo. Più che ottima la larghezza delle sede stradale. Lunghezza: 6,4 km Dislivello: 325 m Pendenza media: 4,7 % Pendenza massima: 6,8 Ecco tutti i servizi che troverete in gara aggiornati in seguito ai cambiamenti di percorso.
Assistenze Meccaniche: 1‐ Colle dei Pasta 11,3 km a dx fine salita Colle dei Pasta 2‐ Spinone al Lago 27,6 km a dx inizio salita Vallerossa 3‐ Cene 43,4 km a dx fine discesa ‐ tratto verso Albino 4‐ Selvino 58,8 km a sx ingresso paese 5‐ Ambria 83,9 km a sx fine discesa ‐ Fonti Bracca 6‐ Sottochiesa 101,5 km a dx fine salita 7‐ Brembilla 123,3 km a dx ingresso paese
Ristori: 1‐ Valle Rossa 33,8 km a dx Ristorante “Forcella” 2‐ Selvino 59,7 km a dx piazzetta comune 3‐ Peghera 109,5 km a sx parcheggio ristò liberty
Tutti questi dati compreso l’altimetria dei percorsi li e il numero telefonico da utilizzare in caso di emergenza (334.6105759) li troverai nel pieghevole plastificato (non si altera con sudore e pioggia) inserito nella busta tecnica e che obbligatoriamente di devi mettere nelle tasche.