La Granfondo dell’Appennino Reatino si presenta
È una novità nel panorama delle granfondo di quest’anno l’Appennino Reatino, che domenica 14 luglio 2013, vivrà la sua prima edizione a Rieti, l’Ombelico d’Italia. Tanta soddisfazione attorno il comitato organizzatore dell’evento con il Gruppo Ciclistico D’Angeli (Stefano Lenti) e la Road Bike Cantalice (Angelo Patacchiola) che sono impegnatissimi ad oggi a predisporre un evento importante che chiuderà il neonato circuito Pedalatium Cinelli-Le Granfondo del Lazio: “Vogliamo evidenziare che i percorsi di questa manifestazione attraverseranno alcune delle più belle zone della Valle Santa Reatina con la mediofondo di 90 chilometri e per la granfondo di 140 chilometri in cui si transiterà in cima a una delle montagne più alte della nostra regione ovvero il Terminillo, la montagna dei romani per antonomasia. La Granfondo dell’Appennino Reatino è aperta a tutti gli amanti delle due ruote, anche ai meno preparati, con percorsi molto scorrevoli e con un buon fondo stradale”. Il ritrovo è fissato presso il PalaSojourner di Rieti dove si svolgeranno le operazioni di ritiro pacchi gara (sabato 13 luglio dalle 15.00 alle 19.00 e domenica 14 luglio dalle 6.00 alle 7.30). Sempre in questa location gli atleti troveranno le docce e le location del pasta party e delle premiazioni finali. Partenza (ore 8.00) e arrivo saranno dislocate presso lo stadio Manlio Scopigno distante solo 500 metri. Definito il pacco gara: una sacca di juta con bottiglia di vino, manicotti, integratori e pasta. Tra gli eventi collaterali alla manifestazione amatoriale lo svolgimento del campionato regionale giovanissimi (dai G1 ai G6) della specialità sprint sotto l’egida della Federciclismo Lazio e prova del Meeting Regionale per Società (iscrizione anche sul Fattore K sistema informatico FCI, ID 49841) nel classico Pedalatium Boys Cinelli. Ci sarà anche la gara Lui&Lei per la coppia uomo-donna che taglierà il traguardo con la minor somma dei tempi e la Cycling Day Terminillese sugli stessi tracciati di gara con partenza alla francese prima del via effettivo delle due prove agonistiche. Si ricorda che i ristori saranno rigorosamente piede a terra, che non sono consentite le ammiraglie al seguito e che saranno puniti con squalifica tutti gli atleti che non rispetteranno la griglia assegnata. Dettagli sul percorso di gara, modalità d’iscrizione e quote, sono consultabili sul sito oppure chiedendo informazioni a info@pedalatium.com.