Home Ciclismo News La Granfondo delle Alpi Hicari tra la Valmalenco e la Valtellina

La Granfondo delle Alpi Hicari tra la Valmalenco e la Valtellina

0

La Granfondo delle Alpi Hicari tra la Valmalenco e la Valtellina

La Granfondo delle Alpi Hicari, con la sua collocazione del 1° settembre, si presenta come evento ideale per abbinare una breve vacanza alla prova agonistica. Approfittando della fine dell’estate infatti, i partecipanti alla prova di Chiesa in Valmalenco (So) potranno soggiornare nella vallata ai piedi del massiccio del Bernina, scoprendone le bellezze paesaggistiche e visitando le zone limitrofe della Valtellina. La funivia al Bernina consentirà di godere una vista senza pari sul fondo valle e sulle montagne circostanti, ricoprendo in soli 5 minuti un dislivello di oltre 1000 metri, per una pendenza media del 67% che ne fa la più moderna struttura europea a fune e che le è valsa il soprannome di “Aquila delle Nevi”. Numerosi i percorsi di trekking e i sentieri percorribili in MTB, per chi volesse vivere l’esperienza delle ruote grasse. Imperdibile l’escursione con il “Trenino Rosso” del Bernina, che da Tirano porta a St. Moritz, località Svizzera nel Canton Grigioni. Un’opera ferroviaria di grande rilevanza ingegneristica, capace di offrire scorci spettacolari, tanto da essere inserita nel 2008 nell’elenco dei Patrimoni dell’Umanità stilato dall’UNESCO. Non è da meno la Valtellina, che oltre agli stupendi panorami saprà regalare ai suoi visitatori il gusto delle sue specialità enogastronomiche. Dalla bresaola al bitto, dai pizzoccheri agli sciatt, i più golosi potranno assaporare i prodotti e le preparazioni locali tipiche. Da un punto di vista enologico la Valtellina è da annoverare tra le zone più interessanti d’Italia, con i suoi vitigni “estremi” che ospitano nelle loro terrazze le uve Nebbiolo, che danno vita a vini di qualità, tra cui eccelle lo “Sfursat”, passito rosso secco che vanta la DOCG dal 2003. Spostandosi a nord-est, in direzione di Bormio (So), i ciclisti potranno trovarsi ai piedi di due ambite mete per gli appassionati delle due ruote, il Passo dello Stelvio e il Passo di Gavia. Non molto distante si trova anche Livigno (So), uno dei comuni più alti d’Italia, con la zona che è conosciuta come “piccolo Tibet”, per le caratteristiche geomorfologiche simili a quelle himalayane. Benché non geograficamente in Valtellina, Livigno appartiene alla provincia di Sondrio, essendo però zona franca è quindi favorevole al turismo vocato… allo shopping! Le iscrizioni alla Granfondo delle Alpi Hicari sono possibili fino alle ore 20 di mercoledì 28 agosto, alla quota di 30 €. Le procedure di registrazione e pagamento possono essere effettuate on-line, con transazione a mezzo carta di credito tramite il sito http://www.mysdam.it. Il 31 agosto e il 1 settembre le iscrizioni saranno riaperte presso la segreteria in loco della manifestazione, al costo di 35 €. La Granfondo delle Alpi Hicari chiuderà il Gran Trofeo Multipower – Coppa Lombardia. Tutte le informazioni sulla manifestazione sono disponibili alla pagina ufficiale della granfondo.