La Tappino-Altilia pronta per il 30° compleanno
Fra tre settimane via alla Trentesima edizione della importante gara podistica Tappino-Altilia che nel panorama regionale e nazionale è considerata una delle più suggestive mezze maratone.
Un cocktail di sport, turismo, storia e cultura contraddistinguono la gara che quest’anno vedrà al via, oltre agli atleti delle varie categorie anche un numeroso gruppo, saranno più di duecento, di vigili del fuoco provenienti da tutte le regioni italiane per il Campionato Italiano VV.FF. di mezza-maratona.
Nonostante la crisi economica, con tutte le difficoltà che essa comporta, la macchina organizzativa è in piena attività per definire le partnership istituzionali e commerciali e per registrare e gestire le cospicue iscrizioni previste.
Anche quest’anno bisogna sottolineare il fondamentale intervento della Direzione regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Soprintendenza Archeologica del Molise, senza il cui parere positivo non si potrebbe vivere lo spettacolo suggestivo dell’arrivo di migliaia di atleti nel sito archeologico di Altilia.
La Tappino-Altilia è una meravigliosa favola che festeggia il suo trentesimo compleanno. Nata nel lontano 1984 come 1° Itinerario Turistico Molisano aveva le finalità di far conoscere i diversi luoghi della regione. Ma l’immediato successo che la gara riscosse tra gli atleti partecipanti suggerì agli organizzatori dell’AMA di non variare il percorso, decisione che si è rivelata, in tutti questi anni, vincente e foriera di un amore sportivo sempre crescente da parte di tutti gli addetti ai lavori e alla gente che lungo il percorso e soprattutto all’arrivo partecipa con grande entusiasmo alla manifestazione.
Il tracciato è completamente immerso nel verde appenninico, con una valenza storico-archeologica importante, dalla partenza di contrada Tappino, alle porte di Campobasso, vicino agli scavi di Monte Vairano, fino al traguardo nel sito della colonia romana di Altilia. La gara, nel corso degli anni, ha vissuto momenti importanti, come nel 1988 quando è stata valida quale Campionato Italiano Amatori.
Il vulcanico presidente dell’AMA, Franco Pietrunti, con i collaboratori Lorenzo Costa, Luigi Quaranta e tanti altri suoi tesserati confida nell’ennesima entusiasta invasione di podisti nel Molise.
Tutta l’atletica molisana vi aspetta per domenica 29 Settembre. Forza con le iscrizioni! Tutte le notizie e il regolamento della gara sono sul sito www.tappino-altilia.it
Comunicato stampa