Home Windsurf Foto Le onde di Desenzano del Garda, 5 agosto

Le onde di Desenzano del Garda, 5 agosto

0

Venerdì 5 agosto, le previsioni per il Lago di Garda parlavano molto chiaro: abbassamento di 10 gradi delle temperature, pioggia forte e burrasca di venti da Nord. La condizione perfetta per i famosi spot del basso Lago come il Crero, Toscolano o Desenzano. Mi chiama Fiore e inaspettatamente mi dice che ha voglia di fare un po’ di foto con condizioni serie del Lago, le ultime due volte ci era andata già decisamente bene, CLICCA QUI e QUI.

FFC_7477

FFC_7277Simone Grezzi

FFC_7267Mirko Braghieri

Fiore mi dice che però voleva cambiare spot dopo aver già fotografato ad Essenza nelle ultime due “tempeste”. Allora gli propongo di andare a Desenzano, sperando di trovare le condizioni per cui questo spot è famoso, CLICCA QUI.
Nonostante la giornata sia da bollino rosso per il traffico partiamo da Torbole verso il basso Lago e dopo poco più del tempo normale solitamente necessario arriviamo sullo spot nel primo pomeriggio che era già pieno dei tanti local: Mirko, Simone, Matteo, Manuel, Mauro e tanti altri surfisti arrivati per la grande occasione.

FFC_7154Manuel Poli

Il vento è già da 4.2 ma l’arrivo della tempesta è previsto per le 16:00. Quasi tutti armiamo le 3.7 e le tavole da Wave. Arriva il vento… smette di piovere… e in un attimo si alzano dei chop… che avvicinandosi alla costa formano delle vere e proprie onde! Da non crederci! Vento molto onshore leggermente da sinistra… ma già si intuiva che qualche cosa sulle onde si poteva fare.

FFC_7255Fabio Calò

Entriamo tutti in acqua, Fiore si mette in posizione… si salta e si surfa… per 20 minuti, poi il vento si ferma e le onde spariscono. Usciamo tutti e dopo altri 15-20 minuti rientra il vento e tornano le onde. 20 minuti di azione e poi un altro stop del vento. Per farvela breve ha continuato in questo modo, sali e scendi, per un paio di orette… per poi calare completamente. Alle 18:00 disarmiamo e birra finale tra amici. Anche per il rientro non abbiamo trovato traffico!

FFC_7465Matteo Righetti

Abbiamo visto, per me era praticamente la prima volta, il potenziale di questo spot che più che Lago sembra mare con queste condizioni… e aspetteremo la prossima tempesta!

FFC_7026

PS: Abbiamo saputo che al Crero il vento è stato un po’ più costante, un nostro amico in mezzo al Lago dopo aver rotto l’albero e aver cercato di smontare la vela, è stato travolto da una schiuma e in un attimo ha perso la vela e la tavola gli è partita sottovento, non riuscendola più a prendere. In un attimo si è trovato nel mezzo del Lago con 40 nodi di vento e senza attrezzatura. Per fortuna aveva la muta lunga che lo aiutava a galleggiare ma non aveva il salvagente. È tornato dopo due ore di nuoto a Torri… Ragazzi fate sempre attenzione!

TESTO Fabio Calò
FOTO FotoFiore

Articolo precedenteMont-Sainte Anne, in qualifica bene Farina e Revelli
Articolo successivoSPY Alana Collection
Ciao a tutti, sono Fabio Calò (ITA-720), ho iniziato a fare windsurf all’età di 13 anni e da quel momento è diventata la mia più grande passione, la mia vita. Finiti gli studi universitari ho iniziato a lavorare in un negozio di windsurf a Torino, poi agente di commercio e nel 2006 è iniziata la mia grande avventura con la redazione di 4Windsurf e poi anche di 4Sup. Sono stato campione italiano Wave di windsurf nel 2013 e 2015, altri ottimi risultati agonistici gli ho ottenuti anche nel freestyle sia in Italia che in Europa. Dal 2017 sono il direttore di una delle scuole più importanti del Lago di Garda, il PierWindsurf. Trasmetto la mia passione con progetti dedicati ai giovani come il Progetto Serenity di Malcesine, e organizzo Wave Clinics nel periodo invernale. Vivo a Torbole sul Garda e respiro l’aria del windsurf 365 giorni all’anno.