Domenica ricca di eventi per le Granfondo: tappa della Coppa Lombardia a Mesole (Mn) con l’ottava Southgardabike, dove sui 57 km si è registrato il dominio della Selle San Marco Trek che ha monopolizzato il podio. Vittoria per Damiano Ferraro in 1h55’14” davanti a Walter Costa e Johnny Cattaneo che gli hanno fatto da accompagnatori chiudendo alle sue spalle. Quarto Marzio Deho (Cicli Olympia) a 32”. Fra le donne vittoria per Nicoletta Bresciani (Scott) in 2h15’21” davanti a Lorenza Menapace (Titici Lgl) a 1’21” e Angela Perboni (Emporiosport Team2) a 3’02”. Ben 948 gli arrivati.
L’undicesima edizione della Prosecchissima, disputata a Miane (Tv) e valida per la Serenissima Coppa Veneto Zerowind, ha premiato l’uomo forse più in forma del momento, Daniele Mensi (Scott) che in 2h02’43” ha inflitto distacchi pesanti ai rivali, con il colombiano della Battagli Cicli-Full Dynamix Yesid Amaya Chia a 1’22” e il russo Alexey Medvedev, anche lui Full Dynamix, a 3’31”. Ai piedi del podio il belga della Polimedical Frans Claes a 4’03” davanti a Juri Ragnoli (Scott) a 5’48” ma apparso in ripresa. In campo femminile prima Daniela Veronesi (Torpado) in 2h35’56”, a 4’10” Anna Ferrari (Team Corratec Keit) e a 9’38” Chiara Selva (Spezzotto). Al traguardo in 992.
Tappa dell’Ima Scapin in Toscana con la Granfondo delle Terme che a Montecatini ha visto emergere Samuele Porro (Silmax X-Bionic) che in 2h12’17” ha avuto ragione del colombiano della I.Idro Drain Bianchi Hecotr Leonardo Paez Leon per appena 2”, terza piazza per Francesco Casagrande (Cicli Taddei) a 2’07” davanti al compagno di squadra del vincitore, Tony Longo a 3’30”. In campo femminile prima Cristina Roberti (Pro Bike Riding Team) in 2h59’44”, 9’13” su Emanuela Cerchié (Factory Team Battifolle) e 11’29” su Valeria Amadori (Cicli Taddei). Classificati in 382.
Terza tappa del circuito Colli & Valli 2014 con la sesta edizione del Trofeo Villa Romana a Ossaia di Cortona (Ar), allestita dal locale Circolo Arci. La vittoria sui 24 km è andata a Milo Burzi (Scott Pasquini Stella Azzurra) in 1h20’35” con soli 6” su Simone Tassini (Cavallino Specialized) e 22” su Roberto Rinaldini, compagno di squadra del vincitore. Fuori dal podio Sauro Nocenti (Cavallino Specialized) a 1’26” e Simone Magi (Cc Quota Mille) a 1’38”. Fra le donne podio con Monika Vosse (Cavallino Dilettanti), Marilena Benevento (Ciclosovigliana) e Valentina Martinelli (Team Scott Pasquini Polis).
Ritorno alla collocazione primaverile per la Granfondo dell’Antica Carsulae, tappa dell’Umbria Challenge e del circuito I Sentieri del Sole e dei Sapori dove c’è stato l’acuto dello specialista Leopoldo Rocchetti (Team Cingolani) in 2h01’52” che ha avuto ragione di Gabriele Giuntoli (Bici Sport Siler Canarias/Scapin) per 5’04”, di Roberto Crisi (Kento) per 6’40” e di Emiliano Dominici (Ciclotech) per 7’58”. Nella prova femminile prima Barbara Genga (I Mufloni) in 2h47’12” con 5’19” su Daniela Stefanelli (Team Cingolani) e 9’59” su Laura Sopranzi (Centro Bici Team Terni).
Seconda tappa del Giro della Campania Offroad con la Granfondo Monti Picentini, Trofeo G.Fortunato dominata da Giovanni Chiaiese (Bike e Sport) in 1h55’33”. Oltre a lui solo Pasquale Sirica (Cicloo) è riuscito a rimanere sotto le due ore, per soli 4”. Terzo Luigi Ferritto (Frw Oronero) a 4’37” davanti a Carmine Amendola, compagno di squadra del vincitore, a 12’38”. Nunzia Gammella (Mtbfan) è la vincitrice in 2h44’02” con 17’44” su Gelsomina Iavarone (Ro.C.A.) e 45’36” su Maria Teresa Mosca (Mtb Massa Lubrense).
Granfondo anche in Sicilia, la GF Nicolosi Porta dell’Etna nel centro catanese con scontata doppietta del Team Lombardo Bike, per merito di Mirko Farnisi primo in 1h57’31” con 1’01” su Vito Lombardo, terza piazza per Giuseppe Pellegrino (Bike Team Nicolosi) a 1’26” davanti all’ex pro e suo compagno di squadra Giuseppe Cicciari a 4’25”. Altra vittoria fra le donne per Ann Elisabeth Simpson (Mongibello Mtb) in 2h31’03”, a 18’15” la compagna di squadra Beatrice Giorgia Giuffrida e a 44’51” Danila Venturella (Bike Team Nicolosi).