Mondiali: Italia d’oro in staffetta
Prima gara a Saalfelden per i Mondiali delle prove di cross country e primo hurrah per la nazionale italiana che torna sul trono iridato della staffetta al termine una prova eccezionale nella quale tutti indistintamente hanno dato il loro contributo. Si era detto alla vigilia che fondamentale sarebbe stata la prestazione nelle frazioni centrali e così è stato: Marco Aurelio Fontana ha lanciato la staffetta come meglio non si poteva, ottenendo in 12’39” il miglior parziale nella prima frazione lanciando al cambio lo junior Beltain Schmid con 15 secondi sul Canada di Geoff Kabush e 26 sul sudafricano Burry Stander. L’altoatesino fa in pieno il suo dovere: non può impedire il recupero degli avversari ma chiude terzo, a 9 secondi dalla Francia che gode di una splendida frazione dello junior Victor Koretzky, logico favorito per la gara individuale di domani, e a contatto del Canada. Nella terza frazione Eva Lechner compie una prestazione straordinaria che lascia ben sperare per sabato, anche perché recupera 4 secondi all’olimpionica francese Julie Bresset e facendo molto meglio della canadese Pendrel che finisce staccata dalle due avversarie. Tutto si gioca nell’ultima frazione: Luca Braidot, opposto all’elite transalpino Maxime Marotte più volte nei primi 10 in Coppa del Mondo annulla subito i pochi secondi di decalage, poi i due procedono insieme e si giocano tutto in volata e la vittoria arride all’azzurro che chiude in 51’54” con un secondo sulla Francia mentre terza è la Germania, grazie alle ottime prove di Sabine Spitz, miglior tempo al femminile e di Manuel Fumic, che chiude a 1’23” dall’Italia, poi la Svizzera, con Naef in ultima frazione, a 1’59” e il Canada retrocesso a 2’03”. Va sottolineato il fatto che con 11’50” Luca Braidot ha ottenuto anche il miglio tempo assoluto sul giro: le premesse per una grande gara individuale domani da parte degli azzurri ci sono tutte. Ben 20 le nazioni in gara in una prova di staffetta mai così valorizzata. L’Italia torna così a vestire la maglia iridata dopo 3 anni, ultimo il successo di Camberra (Aus) nel 2009. Meglio non si poteva davvero iniziare…
Gabriele Gentili