L’Associazione Mountainboard Bergamo (A.M.Bg.) nasce da un gruppo di rider con la voglia di divertirsi, amanti dei board sport che non si sono fermati allo snowboard o allo skateboard, ma hanno trovato nel mountainboard uno strumento dalle potenzialità inespresse, soprattutto nel nostro comprensorio bergamasco dove non mancano gli spot per poterlo praticare.
A far visita all’area anche la Nazionale di Parasnowboard italiana, capitanata dall’allenatore Igor Confortin.
A.M.Bg. ha lo scopo di promuovere questa disciplina, purtroppo ancora troppo poco conosciuta in Italia. Per quelli che se lo stessero chiedendo, il mountainboard è una tavola assimilabile in parte allo snowboard e in parte allo skateboard. Il vantaggio è poter praticare questo sport tutto l’anno e su ogni tipo di terreno, senza dover rinunciare alle sensazioni che fino ad ora, solo lo snowboard ci ha saputo regalare: dal prato allo sterrato, dallo skatepark alla mulattiera. Inoltre è un ottimo training per ogni board sport.
Ogni anno A.M.Bg sforna talenti e ottiene numerosi successi, tra cui il primo posto ottenuto da Simona Petrò ai mondiali di mountainboard e i recentissimi successi ottenuti in Slovenia tutti Made in Italy.
Per tutti coloro che vogliono muovere i primi passi in questa disciplina, da qualche tempo hanno un nuovo spazio nel quale far correre le ruote e allenarsi.
Si tratta di un’area attrezzata e dedicata alla pratica di questo sport, situata nella fattoria didattica «Da Giulia» a Monasterolo del Castello (BG) in via Leopardi n°20, dove passione per gli animali e per la vita di fattoria del proprietario Giampietro Alberti e della sua famiglia si fondono con quella dei ragazzi per lo sport e l’outdoor.
Stiamo parlando dell’ARK PARK, una delle migliori aree dedicate al mountainboard in cui è possibile cimentarsi nel freestyle con rampe, box, rail e gunner oppure fare le prime discese con l’aiuto e il supporto dei maestri e dei riders A.M.Bg.
Sì, perché oltre che essere un luogo di sport in continua evoluvione, l’Ark Park è una famiglia in costante crescita.
Perciò perché aspettate? L’invito è aperto ai rider di ogni età. Grandi e piccoli amanti della montagna, dell’outdoor e del divertimento.
Per ricevere informazioni e per provare questo fantastico sport, potete contattate direttamente i ragazzi dell’Ark Park tramite il sito dell’associazione: www.ambg.it