Home

NOENE…le solette che ti cambiano la vita!

di - 23/05/2018

Ascolta l'articolo

SUPER TEST del nostro RUNNING TEAM delle solette NOENE, ovvero il top che un runner può richiedere per proteggere le proprie articolazioni e la colonna vertebrale dall’usura provocata a lungo andare dal nostro sport preferito.

NOENE…CHE COS’E’?

Il NOENE è un elastomero, ovvero un materiale che dispone di grandi capacità elastiche.

Nella fattispecie il NOENE, sotto forma di solette da inserire all’interno delle nostre calzature, tra la tomaia e la soletta normalmente in dotazione, o di solette vere e proprie che vanno a sostituire la soletta originale, ha la capacità di assorbire quasi completamente le vibrazioni che provengono dal suolo dopo ogni impatto. Per dirla in modo più semplice, il NOENE isola il nostro corpo da ogni tipo di energia proveniente dal terreno.

LE SOLETTE NOENE FANNO CORRERE PIU’ VELOCI?

Ogni runner che si rispetti, agonista oppure amatore, si pone sempre dei piccoli obiettivi e traguardi da raggiungere e superare. Il personal best, che sia battere il record del giro del nostro palazzo o un 10.000 su pista con tanto di federazione e cronometristi al seguito, è sempre nella nostra testa. I claim delle aziende produttrici di calzature vanno spesso proprio in questa direzione, SUPERA I TUOI LIMITI/CORRI PIU’ VELOCE, ecc. Con NOENE non si corre sicuramente più veloce, ma si ottiene nel tempo un beneficio prestazionale che va al di là della performance singola e del proprio tempo da battere.

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”