Home Windsurf Eventi Novenove Aloha Classic 2016 day 2, Youth e Grand Master

Novenove Aloha Classic 2016 day 2, Youth e Grand Master

0

Seconda giornata per la Novenove Maui Aloha Classic 2016 e si sono portati a termine i tabelloni AWT Youth e Grand Master vinti rispettivamente da Jake Schettewi e Rob Funk. Sono proseguite anche le heat dei Master. Oggi, 2 novembre (questa notte orario europeo) super swell in arrivo, CLICCA QUI, e andranno in scena i Pro del PWA dove vedremo ben tre nostri connazionali: Federico Morisio, Ferdinando Loffreda e Annamaria Zollet. Tutti sintonizzati questa sera sul live streaming PWA! Intanto Lara Schweiger e Luca Salvatore ci aggiornano da Hookipa.

Aloha day 2_4

img_3784

Lara: ” Come previsto oggi qui sulla North Shore c’è poca onda ma hanno deciso comunque di far gareggiare Youth e Grand Master. Le donne ed i pro come previsto oggi non sono in programma. Inoltre se le condizioni lo permettono porteranno avanti altre due heat dei Master. Per i prossimi giorni ci aspettiamo uno spettacolo non da poco con vento forte e big swell in arrivo, ed una classe pro con tanti nomi importanti. Duncan Coombs (head judge) ha anticipato che già nella prima heat da 4 men ci saranno ben tre campioni del mondo a sfidarsi!!!

img_5113

Gli youth stanno dando il meglio nei salti, nonostante le onde continuino a restare piccole. Il vento ha rinforzato parecchio, anche grazie a qualche nuvolone di passaggio, ma è girato molto onshore. L’evento è organizzato veramente bene e sta andando alla grande!

14859792_1495992093750832_2476477422934432793_oJake Schettewi, vincitore Aloha Classic 2016 AWT Youth

Alle ore 5.30 pm finalmente la giornata è svolta al termine con un bellissimo arcobaleno. Lunga, intensa, con interruzioni di gara per un vento che andava e veniva, nuvoloni con pioggia, e uno swell che si faceva desiderare; ma il programma è stato completato. 22 le heat di oggi, contro le 17 di ieri. E con due finali in serata abbiamo i vincitori della categoria Grand Master e Youth. Alcune delle heat purtroppo non hanno avuto molta fortuna per via del vento molto leggero e poca onda, ma l’organizzazione ha voluto continuare e portare a termine la giornata in previsione del programma intenso che ancora attende per i prossimi giorni. Anche per la classe Master si sono svolte tutte le heat in vista della semifinale che vedrà due heat da 8 men. A domani!”

Aloha PWA MenNB: Robby Naish era in dubbio se partecipare o meno visto il suo infortunio della scora primavera, CLICCA QUI… beh ha deciso di gareggiare!

Aloha PWA Women

Luca: “Giornata strana oggi, carratterizzata da un vento più sostenuto la mattina, che poi nel pomeriggio è andato calando. Il mare era di windswell, quindi il picco a Hookipa andava ricercato con attenzione. Le onde che promettono quando si arriva sul reef non sempre si materializzano, mentre una tattica attendista con bordi corti rispetto al point rimanendo a galleggiare nei pressi spesso premia con una parete che sembra venire fuori dal nulla e che permette due turn, quando dice bene anche tre.
Oggi i giudici hanno reintrodotto i salti. Visti i 15/20 nodi che si sono materializzati passate le eliminatorie di Young e Grand Masters, è stato messo nello scorecard anche un salto a condire le due onde (e solo due, come nel surf) che determinano il punteggio del rider.
Nelle batterie giovanili ha brillato i fratelli Schettewi e il tem Japan, Ishii Takara e Takuma Sugi.
Nei Grand Master – e una particolare menzione di merito a questi signori che combattono le onde, tutti over 65 – hanno invece brillato Rob Funk (uno dei commentatori dell’Aloha) e Tom Garcia, autori entrambi di belle heat e belle surfate.

Aloha day 2_5Luca Salvatore

In mezzo si è disputato un replay dei master heat 10 di ieri annullato per assenza di vento e le altre due batterie dei looser del primo round. Degli italiani Loffreda, che aveva avuto accesso al quarto di finale direttamente dal primo turno non è riuscito a progredire oltre. Cammarota è uscito al secondo turno, mentre Salvatore ha vinto la sua heat al secondo turno ma si è fermato anche lui al quarto di finale, pagando una condizione inconsistente.
La gara Master si è fermata all’ultimo quarto di finale, che vedeva impegnato un Josh Stone infortunato ieri in un turn esagerato sull’onda e che naviga fasciato. Hanno già avuto accesso alle semifinali invece Hardy, Talma, Schweiger, Katchadorian e Henderson.
Dalla heat 15 – quando verrà disputata – emergeranno gli ultimi due semifinalisti a completare il tabellone.
Domani viste le previsioni con 5-7 piedi HAW in arrivo si disputeranno molto probabilmente i PWA pro, uomini e donne.”

14889857_1495992827084092_4558160206277436295_oFerdinando Loffreda

img_3783

img_3782

Risultati NoveNove Maui Aloha Classic — Youth’s 
1. Jake Schettewi (JP / Hot Sails Maui)
2. Takuma Sugi
3. Ishii Takara
4. Max Schettewi

img_3792

Risultati NoveNove Maui Aloha Classic — Grand Master
1- Rob Funk
2- Tom Garcia
3- Colin Baker
4- Scott Shoemaker

img_3791

Il video della prima giornata by 99NoveNove.

Novenove Maui Aloha Classic – Day 1 from i-99.it on Vimeo.

Galleria fotografica di Luca Salvatore.

 

TESTO Lara Schweiger, Luca Salvatore
FOTO SI_Crowther (AWT), Lara Schweiger, Luca Salvatore

Articolo precedenteMed Breaks – Tel Aviv surf city
Articolo successivoRed Paddle 2017, il video di presentazione
Ciao a tutti, sono Fabio Calò (ITA-720), ho iniziato a fare windsurf all’età di 13 anni e da quel momento è diventata la mia più grande passione, la mia vita. Finiti gli studi universitari ho iniziato a lavorare in un negozio di windsurf a Torino, poi agente di commercio e nel 2006 è iniziata la mia grande avventura con la redazione di 4Windsurf e poi anche di 4Sup. Sono stato campione italiano Wave di windsurf nel 2013 e 2015, altri ottimi risultati agonistici gli ho ottenuti anche nel freestyle sia in Italia che in Europa. Dal 2017 sono il direttore di una delle scuole più importanti del Lago di Garda, il PierWindsurf. Trasmetto la mia passione con progetti dedicati ai giovani come il Progetto Serenity di Malcesine, e organizzo Wave Clinics nel periodo invernale. Vivo a Torbole sul Garda e respiro l’aria del windsurf 365 giorni all’anno.