E rieccoci a parlare del Campionato Italiano Wave di Cala Pischina (NSWC, Sardegna), che si è svolto sabato 24 e domenica 25 maggio. Ebbene si, perchè il team FUNBOARD è tornato in base lunedì pomeriggio dopo la trasferta sarda e essendo stata ieri una giornata “particolare”, soltanto ora riusciamo tornare “a regime”.
Sono nella singolare situazione di commentare una gara e di averla anche vinta. Cosa vi posso dire… un risultato tanto sperato e a cui ho lavorato molto, partendo dagli allenamenti sia in acqua che a terra, sempre supportato e aiutato dal team FUNBOARD, unito alla ricerca del settaggio perfetto dei materiali e ad una buona forma mentale. Tutto questo mi ha portato prima di tutto a sentirmi perfettamente a mio agio in acqua, non solo in Sardegna durante la gara, ma anche nelle uscite wave dell’ultimo periodo. E sicuramente di aiuto sono state le persone intorno a me che magari non vivono il windsurf ma capiscono i “sacrifici” che bisogna fare a livello sportivo. E poi i grandi rider che ho incontrato sulla strada (tabellone) di questo Campionato, amici prima di tutto di tante uscite condivise in acqua, e avversari per solo quei fatidici 10 minuti di heat dove valevano 2 surfate e 1 salto: il grande Claudio Marzeddu, il Re di Cala Pischina Gianmario Pischedda, l’intramontabile Raimondo Gasperini e la sorpresa dell’evento Lorenzo Michelacci. Discorso a parte per Andrea Rosati con cui mi sono scontrato solo nella finalissima del double… il Rider per eccellenza, la sua lettura delle onde è fenomenale, e il suo stile e potenza nelle surfate parlano da soli, senza dimenticare che quando decide di saltare lo fa senza problemi. Il rider più completo in Italia, eccelle sia mure a dritta che a sinistra, una icona del windsurf italiano e non solo. Per questa volta è andata meglio a me, ma in passato è sempre stato lui il vincitore!
Con piacere ho visto un tabellone wave da 21 partecipanti, nonostante la gara fosse a chiamata con un preavviso minimo, e con tanti giovani presenti! Jacopo Testa, talentuoso freestyler ma che nel wave dirà anche la sua; Francesco Cappuzzo, 16 anni, il più giovane… dalla Sicilia; Gigi Romano, da Grosseto, alla sua prima esperienza wave; Andrea Franchini dalla Liguria; e Nicola Spadea da Formia.
Brevemente le condizioni…. vento da 4.2 e 4.5 il primo giorno di gara con onde sui 3 metri. Per la domenica vento più leggero da 4.7 e 5.0 con onde sui 2-3 metri e ogni tanto arrivavano dei set “impegnativi”.
Gianmario Pischedda ci dice: “Sono contento di aver fatto la scelta della chiamata della gara per questo week-end. Abbiamo visto lavorare Cala Pischina nel pieno delle sue possibilità! Considerando che è da giovedì che fa vento e onda in questo spot… a memoria non mi sembra che mai abbiamo avuto condizione buona per 4 giorni di fila a Pischina!”.
Finita la gara domenica pomeriggio c’è stato anche il tempo per una Super Session. 2 heat da 20 minuti in cui hanno partecipato quasi tutti gli atleti! Con un bellissimo Back Loop One Hand si aggiudica la Super Session Gianmario Pischedda.
E per finire in bellezza anche i giudici sono poi riusciti ad entrare in acqua dopa due intere giornate trascorse sul tavolo giuria… nel posto più ventoso e freddo della spiaggia!
Lasciamo da parte le parole, il report completo della gara con le foto migliori lo potrete leggere sul prossimo numero di FUNBOARD di giugno… e gustiamoci le immagini di questa photogallery!
4Windsurf…
FOTO DI
Fabrizio La Mela
Giuliano Davoli
Marco Piro
Carlo Chessa
Il vostro caporedattore vola sopra Cala Pischina. @Fabrizio La Mela
Andrea Rosati alza lo spray! Potenza e velocità. @Fabrizio La Mela
Goiter e Wave 360 per il vostro caporedattore
Giovani talenti, in aria Francesco Cappuzzo, sotto Jacopo Testa
Rientro e partenza dei rider durante la Super Session
Ed ecco il video della gara mandato in onda sui telegiornali locali by Davide Mosca.