Parte bene il Salento Tour
La nostra rassegna dedicata alle prove podistiche della domenica si apre con la sesta edizione della Stracollinare di Barbania (To), valida per il campionato Provinciale Uisp, dove sui 15 km il successo è andato a Luca Cerva Perolin (Lib.Forno) in 55’14” davanti al colombiano Juan David Sanchez (Atl.Monterosa) a 1’05”, terzo Mirko Bertino (Lib.Forno) a 2’41”. La polacca da anni trapiantata in Italia Katarzyna Kuzminska (Balangero Atl.) è stata la prima fra le donne in 1h12’15” precedendo Federica Vergano (Cral Regione Piemonte) in 1h15’55” e Martina Bricarello (Running Center) in 1h17’16”.
Erano 24,5 i km da percorrere per la Sacri Monti Run, prova ultratrail di Orta (Al) dove a vincere è stato Enrico Stvanello (Run and Trail) in 2h12’45” davanti a Michael Dola (Gsa Valsesia) a 6’53” e a Fabio Guidetti a 7’27”. Prima donna Michela Uhr (Atl.Casorate) in 2h45’37”.
Successo di Enrico Martello nella 6 Ore di Monselice. 67,836 km la distanza coperta con un distacco abissale inferto ai primi inseguitori, Antonio Freni (58,195 km) e Romano Boscolo (57,208 km). Solo in 15 hanno concluso la prova.
Nella quinta tappa della Coppa Friuli, coincidente con la 20esima edizione del Giro Podistico di San Martino al Tagliamento (Ud) la gara ha fatto registrare il successo di Giovanni Iommi (Gp Livenza Sacile) in 27’06” davanti a Carlo Spinelli (Atl.Buja) staccato di 52”. Bella sfida in campo femminile fra Vania Monticolo (Cus Udine) e la slovena Aleksandra Fortin (Jalmicco Corse) separate al traguardo da soli 2 secondi con la Monticolo prima in 32’10”.
Il 5° Trofeo Terramara disputato a Poviglio (Re) sulla distanza di 10 km ha visto primeggiare Lorenzo Villa (Mds) in 33’10” davanti a Claudio Gelosini (Jogging Team Paterlini) a 8” e a Claudio Costi (Atl,.Castelnuovo) a 1’06”. Isabella Morlini (Atl.Scandiano) aggiunge una nuova vittoria alla sua già ricca collezione stagionale in 37’02”, alle sue spalle Francesca Cocchi (Corradini Rubiera) a 1’57”.
Nella Strapazeda di S.Angelo di Gatteo (Fc) giunta alla 29esima edizione vittoria per Davide Seri (Sef Stamura Ancona) che ha chiuso i10 km previsti in 33’53” davanti per 4” a Mauro Zanini (Ravenna Runners) e per 20 a Roberto Giorgetti (Gpa San Marino), mentre la gara femminile è andata ad Ana Nanu (Gs Gabbi) in 38’06”, alle sue spalle Nadiya Chubak (Avis Castel S.Pietro) a 30”. In 285 al traguardo.
Spostiamoci nelle Marche per l’Ecotrail di Colle San Marco, nuova tappa del circuito Parkstrail disputata nel Piceno, dove il successo è andato allo specialista Antonio Carfagnini (Mtb Scanno) in 1h41’34” precedendo Cristiano Bonacci (Satrini Group Athl.Trevi) in 1h48’21” e Angelo Cannone (Play Runners Ortona) in 1h49’24”. La campionessa di casa Alessandra Carlini (Avis Ascoli Marathon), vincitrice in passato della challenge offroad, non si è fatta sfuggire il successo in 2h08’19” davanti a Cristina Buffarini (Cral Angelini Ancona/2h39’13”) e Patrizia Ferranti (Asd Parks Trail/2h46’36”).
A Galatina (Le) ha preso il via il Salento Tour, il circuito di gare pugliesi iniziato con la terza edizione della Correre Galatina nella quale il successo è andato a Giuseppe Piccirillo (Tre Casali San Cesario) primo in 33’50” su Iran Ponzetta (GP A13 Taurisano) a 23”, prima donna Alessandra Resta (Alteratl.Locorotondo) in 39’25” davanti a Paola Bernardo (Am.Corigliano) a 13”. Il circuito inizia col piede giusto, ben 593 al traguardo.