Home Ciclismo News Partita la sfida del Gran Trofeo Multipower – Coppa Lombardia

Partita la sfida del Gran Trofeo Multipower – Coppa Lombardia

0

Partita la sfida del Gran Trofeo Multipower – Coppa Lombardia                       

Ha ufficialmente preso il via da Laigueglia (Sv) il Gran Trofeo Multipower – Coppa Lombardia. Domenica 10 febbraio infatti, la Granfondo Internazionale Laigueglia ha inaugurato il challenge che si preannuncia tra i più combattuti del settore fondistico. Sono infatti circa un migliaio gli abbonati al circuito, che si articolerà in sette prove lungo tutto il corso della stagione, toccando quattro differenti regioni: Liguria, Lombardia, Emilia-Romagna e Valle d’Aosta. La prima tappa ligure ha definito la leadership assoluta e quella delle speciali classifiche previste dalla competizione. Per la distinzione tra le due classifiche “granfondo” – Trofeo Salice Occhiali e “mediofondo” – Trofeo Safety, a seconda dei percorsi scelti dai partecipanti, bisognerà però attendere la seconda prova del Gran Trofeo – Multipower Coppa Lombardia, in programma il prossimo 14 aprile a Carpaneto Piacentino (Pc) con la Granfondo della Coppa Piacentina D.O.P. Le graduatorie, uniche per il momento, vedono al comando nella classifica a tempo – Trofeo Gran Cereale, Luca Zanasca (Exploit – Assoswerksmannschaft Team) tra gli uomini e Raffaella Palombo (Team Cinelli Glass’nGo) tra le donne. I leader di categoria provvisori sono invece: Sabrina De Marchi (Team Cinelli Glass’nGo) per la fascia D1, ancora Raffaella Palombo (Team Cinelli Glass’nGo) per la fascia D2, Daniele Gualeni (Team Tokens Cicli Bettoni Costa Volpino) per la categoria ELMT, Alessandro Forni (Max Team) tra gli M1, Luca Pennacchio (Team Tokens Cicli Bettoni Costa Volpino) tra gli M2, Graziano Paris (Exploit – Assoswerksmannschaft Team) tra gli M3, Alessandro Arrigoni (A.S.D. S.B.S – Special Bergamo Sport) tra gli M4, Mario Avogadri (Team Rotavo) tra gli M5, Remo Brocard (Cicli Benato) tra gli M6, Gianfranco Pedrotti (Pianeta Bici – Giordana) tra gli M7, Ermanno Martignoni (ASD New Team) tra gli M8 e Luca Zanasca (Exploit – Assoswerksmannschaft Team) per la categoria Top Master.