Home Running News Pasquetta agonista, per il trentesimo anno

Pasquetta agonista, per il trentesimo anno

0

Pasquetta agonista, per il trentesimo anno

Ritorna puntuale il giorno di Pasquetta la tradizionale gara nazionale di corsa su strada che si corre lungo le vie dell’abitato di Ospedaletto in Valsugana e organizzata dall’U.S. La Rocchetta in collaborazione con il G.S. Valsugana Trentino. Con l’edizione di quest’anno sono 30 le edizioni sinora organizzate di questa splendida manifestazione. La prima edizione risale infatti al lontano  1982 e per l’occasione si trattava di una semplice gara a livello comprensoriale. La manifestazione in seguito è cresciuta anno dopo anno, assumendo il carattere di gara nazionale con partecipazione estera. Sono numerose le nazioni che negli anni sono state rappresentate a Ospedaletto e anche quest’anno i favoriti della gara sono gli atleti africani, in particolare il keniano William Kibor, atleta capace di correre i 5000 in 13’20” e quest’anno vincitore dei Campionati italiani di società di cross in quel di Correggio. Sarà presente anche il forte atleta ugandese, tesserato per la Quercia, Wilson Busienei e ancora il ruandese Silvayn Rukundo, lo scorso anno quarto classificato nel Giro al Sas a Trento. In gara anche l’atleta di origine marocchina, ora naturalizzato in Italia, Said Boudalia, vincitore nel 2011 della prima maratonina di Trento. In chiave azzurra da osservare in particolare il trentino Yuri Floriani, che ad Ospedaletto cercherà di capire il suo stato di forma per andare poi alla caccia del minimo olimpico nei 3000 siepi. Altri azzurri saranno il bergamasco Toninelli, quinto classificato in gennaio a Borgo Valsugana ai Campionati Italiani assoluti di corsa campestre e l’atleta dell’Esercito Marco Naijbe Salami. Nella gara assoluta femminile, in chiave stranieri, osservata speciale sarà l’atleta dell’isola Capo Verde, Sonia Maria Conceicao Lopes, che se la dovrà vedere contro le forti atlete azzurre, a partire dalla trentina Federica Dal Ri, Valeria Roffino, Angela Rinicella e Valentina Costanza, quest’ultima con sangue “ospedalotto” nelle vene, in quanto la mamma è di Ospedaletto. Come consuetudine, oltre alle gare assolute, che ovviamente sono le più qualificate dal punto di vista agonistico, ci sarà largo spazio alle centinaia di amatori e alle altrettante centinaia di giovani che si cimenteranno lungo l’insidioso e caratteristico percorso ricavato nelle vie del centro storico del borgo della Valsugana. Ospedaletto, un paese con poco più di 700 anime, sarà al centro dell’atletica e oltre allo spettacolo agonistico, ci sarà spazio anche per molte altre attività, a partire dalla musica di dj Silvio, all’intrattenimento del clown Giorgi, alla lotteria, al pasta party e a numerose altre iniziative.

L’appuntamento è per le ore 14:00 in piazza.

Info: www.gsvalsugana.it

Loris Zortea – Ufficio stampa