Altra domenica ricca di mezze maratone e di protagonisti,ma anche di gare più brevi, facciamo il punto su chi si è messo maggiormente in evidenza: podio femminile di prim’ordine nella Runrivierarun, la quarta edizione della mezza maratona di Varigotti (Sv) dove la vittoria ha premiato la kenyana Caroline Cherono, del team austriaco Run2gheter, in 1h14’14” con alle sue spalle la ruandese Claudette Mukasakindi (Atl.2005) a 1’14” e l’azzurra Emma Quaglia (Cus Genova) di 1’27”, un podio di atlete con grande esperienza internazionale che mostra come l’azzurra, ferma svariati mesi per infortunio, sia sulla via del completo recupero. Kenyano anche il vincitore maschile, Jonathan Kosgei Kanda (Atl.Castello) in 1h04’22” davanti al marocchino Jaouad Zain (LBM Sport Team), arrivato in 1h04’43”, e al ruandese Jean Baptiste Simukeka(Roma Sud) in 1h04’56”.
TRADATE, BUONA LA PRIMA…
Bell’esordio per la Maratonina dei Due Comuni, una delle tante novità di quest’anno sui 21,097 km, disegnata sul percorso lombardo tra Tradate e Lonate Ceppino. La prova, valida per l’assegnazione dei titoli provinciali, ha avuto oltre 400 podisti al via. A spuntarla è stato il marocchino da anni di stanza a Genova Mohammed El Mounim (Gr.Città di Genova) in 1h07’33” seguito dal connazionale Tarik Marhnaoui (Atl.Colleferro) e da Benazzouz Slimani (Cus Parma), vincitore la domenica precedente della Lago Maggiore Marathon. Per le donne vittoria per Silvia Radaelli (Atl.Cesano Maderno) in 1h21’43” seguita da Nives Carobbio (Runners Bergamo) e Elena Begnis (Miotti Arcisate).
DOPPIETTA MESSINESE A SANT’AGATA
Quinta edizione della Maratonina dei Nebrodi a Sant’Agata di Militello con i messinesi che hanno fatto la voce grossa. La gara, sesta prova del Grand Prix siciliano delle mezze maratone, ha visto svettare Natale Grosso (Indomita Torregrotta) che ha vinto in 1h12’19” prevalendo su Vito Massimo Catania (Atl.Regalbuto) per 18”, terzo posto per Antonino Lollo (Avis Treviglio) a 2’00”. Gara femminile ad Antonina Siracusa in 1h24’15”, alle sue spalle Laura Speziale (Sport Nuovi Eventi Sicilia) a 6’24” e la giapponese da anni in Sicilia Mika Iwaguchi (Fiamma San Gregorio) a 6’41”.
WEISSTEINER, CONTINUA COSI’
Digerito l’ottimo esordio in maratona a Torino, Silvia Weissteiner (Forestale) è tornata alle più frequentate corse brevi, aggiudicandosi la 26esima Lagarina di 12 km, su un percorso non propriamente scorrevole dove ha preceduto in 42’19” Francesca Iachemet (Atl.Trento) di 3’04” ed Eleonora Berlanda (Quercia Trentingrana) di 3’15”. Nella gara maschile Simone Gariboldi (Fiamme Oro), al rientro da un infortunio, incalza il vincitore Erastus Chirchir Kipkor (Atl.Futura Roma) primo in 37’00”. La prova dell’italiano è incoraggiante così come le sensazioni di Paolo Zanatta, suo compagno di squadra che completa il podio finale in 37’29”.
A NOVOLI 30 ANNI DI STRACITTADINA
E’ l’azzurro Gianmarco Buttazzo a conquistare la vittoria nella Stracittadina Novolese, una delle classiche pugliesi di maggior tradizione. Il portacolori dell’Atl.Casone Noceto ha chiuso i 10 km in 32’45” lasciando Giovanni Auciello, suo compagno di colori, a 13”, terzo Jawad Souigra (Atl.Acquaviva) a 22”. La gara femminile è andata a Teresa Montrone (Alteratl.Locorotondo) in 38’48”.
UN PROFUGO PRIMO AL MONTESTELLA
Ha una storia particolare il vincitore del 13° Trofeo Montestella a Milano: è il 31enne Yohannes Girmay, uno dei tanti profughi eritrei arrivati in Italia attraverso i “barconi della speranza”. Girmay è in Italia da quasi un anno, ospitato nel centro di accoglienza di via Gorlini, e la sua vittoria, che fa il paio con quella di due settimane fa a Milano, potrebbe essere un buon auspicio in vista di mercoledì, quando finalmente dovrebbe ricevere lo status di rifugiato politico. Girmay, tesserato per il Cus Pro Patria Milano, ha vinto in 30’50” con i compagni di squadra Alessandro Turroni a 7” e René Cuneaz a 13”. Stessa società per la prima donna, Alessia Brambilla in 36’54”.
GLI ALTRI VINCITORI
Chiudiamo con l’elenco dei vincitori delle tante altre prove della domenica iniziando dalle mezze maratone:
Classica di Soliera (21,097 km): Alessandro Giacobazzi 1h10’16” e Francesca Giacobazzi 1h23’46”
Maratonina Tre Comuni a Laives (21,097 km): Khalid Jbari (MAR) 1h10’49” e Petra Pircher 1h23’14”
Laus Half Marathon a Lodi (21,097 km): Simone Faustini 1h10’30” e Daniela Ferraboschi 1h23’36”
Maratonina di Avigliana (21,097 km): Youssef Sbaai (MAR) 1h10’07” e Giorgia Morano 1h19’31”
Maratonina di Cotignola (21,097 km): Rachid Berhamdane (MAR) 1h09’39” e Judit Varga (HUN) 1h18’09”
Mezza Maratona Lago di Vico (21,097 km): Andrea Azzarelli 1h12’53” e Paola Salvatori 1h23’59”
Strasalerno (21,097 km): Ezekiel Kiprotic Meli (KEN) 1h07’02” e Eunice Chebet (KEN) 1h23’14”
Campionato Interbancario a Chiusi (21,097 km): Thomas Capponi 1h13’29” e Milena Pirola 1h30’49”
Corsa del Tartufo a Viano (21,097 km): Enrico Rivi 1h18’15” e Manuela Marcolini 1:31:20
10 Miglia Lupatotine a San Giovanni Lupatoto (16,090 km): Simone Bonomini 53’38” e Veronica Paterlini 1h00’57”
Ischia Dream Run (30 km): Fabio Salotti 2:02:38 e Annalaura Mugno 2:16:04