Prove generali per i Tricolori di Nemi
Tante gare nella domenica appena trascorsa soprattutto in Lombardia: nel Giro del Monte Canto a Pontida (Bg), prova di 30 km valida per l’Orobie Cup, ritorno al successo di Andrea Giupponi (Orobie Cup Mtb) che in 1h22’28” ha preceduto in un’accesissima volata Eddy Mazzoleni (Wr Compositi) accreditato dello stesso tempo, mentre terzo è giunto Luca Signori (Orobie Cup Mtb) a 1’03”. In campo femminile primo posto di Simona Bonomi (Mtb Parre) in 2h04’06” con 1’05” su Paola Bonacina (Orobie Cup Mtb) e 7’35” su Alessia Galezzi (Blue One Verdello). In 176 al traguardo.
Penultima tappa del Bmb Races a Casalmaggiore (Cr) vinta da Christian Gallina (Ceom Lodi) in 1h11’24” con 9” su Luca Bassi (Cc Cremonese 1891) e 31” su Diego Stanghellini (Emporiosport Team2). Nella gara femminile prima Erika Gianni (Bici per Tutti) in 1h05’57”, con 3’32” su Barbara Agosta e Denise Boschini, entrambe dell’Emporiosport Team2, classificate nell’ordine.
A Castano Primo ha fatto tappa il Master Sport & Sports, il giorno dopo la tappa del Circuito dei Parchi e Jacopo Bottarini (Hr team Bortolami), vincitore al sabato, questa volta si è dovuto inchinare a Marco Colombo (La Cà di Ran-Raschiani) primo in 1h20’07” con 50” sul rivale, al terzo posto Graziano Bonalda (Team Uslenghi) a 1’00”. Gli uomini gareggiavano su 36 km, le donne su 24, e qui la vittoria è andata a Kathrin Oertel (Iride Cycling Team) in 1h04’56” con 6’16” su Sabrina Bellatti (Gs Clamas Tea) e 11’10” su Clara Perletti (Cicli Battistella).
Prosegue il circuito Valli Varesine che ha fatto tappa a Lentate, che nella gara lunga 3 giri ha fatto registrare la vittoria di Riccardo Cattaneo (Uc Bustese Olonia) in 1h14’49” con 1’34” su Stefano Zanotti (Ktm Moto Varese) e 1’42” su Roberto Busatta (Bicitime Racing), mentre fra le donne ha prevalso sui 2 giri Valentina Mariani (Uc Bustese Olonia) in 1h07’47”.
Una volta era prova nazionale, ma ha mantenuto un grande rilievo l’XC della Montagnetta a Sirone, per molti prova generale dei prossimi Tricolori, che per la prova Open ha visto la vittoria di Daniele Mensi (Scott) che ha coperto i 5 giri previsti in 1h22’20” con 54” su Nicholas Pettinà (Forestale) e 58” su Andrea Tiberi (Coltroltech Nevi). A 1’33” è giunto Igor Baretto, suo compagno di squadra, davanti a Cristian Cominelli (Avion Axevo) a 2’01”. Una bella prova di forza di Mensi che si candida a un ruolo importante per Nemi. Tre giri per le donne e successo per l’argentina Ines Gutierrez (Olmo) in 1h01’09” con 1’53” su Mara Fumagalli (Team Spreafico) e 2’01” su Giulia Gaspardino (Titici Lgl). Questi i vincitori per ogni categoria:
ES: Lorenzo Calloni (Team Spreafico Veloplus)
AL: Stefano Sala (Fm Bike Factory)
EL: Daniele Mensi (Scott)
UN: Nicholas Pettinà (Forestale)
JU: Federico Barri (TX Active Bianchi)
ELMT: Matteo Valsecchi (Team Ecodyger Cyp)
M1: Alberto Riva (Nissan Boc Marzocchi)
M2: Simone Colombo (Ktm Stihl Torrevilla)
M3: Moreno Trabucchi (Paduano Martina Racing)
M4: Carlo Merlo (Ktm Stihl Torrevilla)
M5: Massimo Berlusconi (Team Ecodyger Cyp)
M6: Guido Colombo (Pavan Free Bike)
D: Francesca Saccu (Ucla 1991 Pacan Bagutti)
DA: Martina Berta (Vc Courmayeur)
DE: Ines Gutierrez (ARG-Olmo)
DJ: Serena Tasca (Fm Bike Factory)
MW: Mara Fumagalli (Team Spreafico Veloplus)
A Panchià Top Class trentina, il Trofeo Luca Zorzi che ha assegnato i titoli provinciali trentini, anche questa prova generale per molti in vista della rassegna di Nemi. Nella prova Open primo posto per Andrea Righettini (Focus Italy) in 1h35’42”, su Johannes Schweiggl (Suilmax Cannondale) a 41” e Marco Ponta (Scott) a 3’37”. Gara femminile a Serena Calvetti (Torpado Surfing Shop) che in 1h20’29” ha staccato di 1’09” Anna Oberparleitner (Carraro Team) e di 1’26” Judith Pollinger (Sunshine Racers). Questi i primi per ogni categoria:
ES1: Zaccaria Toccoli (Carraro Team)
ES2: Adolfo Canal (Team Todesco)
AL1: Klaus Rechenmacher (Asv Kortsch Raiffeisen)
AL2: Alessandro Rattin (Cycling Team Primiero)
EL: Johannes Schweiggl (Silmax Cannondale)
UN: Andrea Righettini (Focus Italy)
JU: Simone Vecchia (Team Manuel Bike)
ELMT: Maximilian Vieider (Team Zanolini Bike)
M1: Ivo Zulian (Sunshine Racers)
M2: Ivan Pintarelli (Team Bsr)
M3: Ermanno Borghi (Team Carpentari)
M4: Andrea Pendini (Adv Corratec)
M5: Paolo Birello (Scavezzon)
M6: Agostino Oss (Gsa Penne Sprint)
M7: Renzo Zorzi (Bergner Brau Unterthurner)
ED1: Antina Rossi (Abc Egna Neumarkt)
ED2: Nadine Ellecosta (Asv St.Lorenzen Rad)
DA1: Isabel Rebeschini (Asv St.Lorenzen Rad)
DA2: Lisa Nalter (Asc Kardaun)
DJ: Franziska Tanner (Abc Egna Neumarkt)
DE: Serena Calvetti (Torpado Surfing Shop)
W1: Claudia Paolazzi (Bergner Brau Unterthurner)
Grande attesa nel Lazio per il Trofeo Città di Gradoli, alla sua quarta edizione, con vittoria assoluta di Zefferino Grassi (Celeste Bianchi Nw Sport) in 1h18’40” con 20” su Massimo Ubaldini (Team Eurobici Orvieto) e 2’07” su Luca Chiodi (Centro Italia Bike Montanini), fra le donne prima la junior Giorgia Ascenzi (Gs Fontana Anangni) cin 1h28’28”, a 1’02” Antonia Fastella (Mtb Four Es Bike).
Appuntamento classico in Abruzzo per il 18° Trofeo Barrea Bike, organizzato dal Rampiclub e valido quale campionato regionale. La gara è andata al laziale Marco Cellini (Cicli Taddei) che in 1h17’21” ha preceduto il corregionale Stefano Capponi (F.Moser Cycling Team) di 3’18” e l’abruzzese Maurizio Parisse (Bike99 Broadcast Solutions) di 3’29”. Fra le donne prima Sabrina Di Lorenzo (F.Moser Cycling Team) in 1h20’13” (la gara era su tre giri, quella maschile su quattro) con 7’44” su Mariagrazia Cornacchia (My Estreme Sport) e 9’57” su Noemi Borzacchini (Cicli Taddei). Ecco i vincitori di categoria:
ES: Mattia Serpentini (Abruzzomtb Team)
AL: Andrea Piccinini (Ferrometal Cycling)
EL: Lorenzo Capponi (F.Moser Cycling Team)
JU: Samuele Giuseri (Firefox Team)
U23: Luca Proietti (Ciociaria Bike)
ELMT: Marco Cellini (Cicli Taddei)
M1: Maurizio Parisse (Bike99 Broadcast Solutions)
M2: Michele De Santis (Kento Racing Team)
M3: Francesco Savona (Cycling Team Iziro)
M4: Leonardo Peluso (Bicimania Fossa)
M5: Angelo Campana (Rampiclub Barrea)
M6: Antonio Marfisi (Pb Cycling)
M7 Over: Giuseppe Briano (Team Bike Lab)
M Over: Giovanni Piroli (Team Conti)
ED: Gioia Foschini (Abruzzomtb Team)
DA: Chiara Petrucci (Abruzzomtb Team)
MW: Sabrina Di Lorenzo (F.Moser Cycling Team)
In Campania prosegue l’X-Cross con la tappa di Scala, andata a Pasquale Sirica (Asd Grumento) al suo primo successo in 1h09’40”. A due secondi è giungo Vincenzo Sangiovanni (Team Herbie) ,emntre Paolo Russo (Ciclosport Team Racing) è terminato a 25”. Gara femminile a Maria Benedetta Palumbo (Movicoast Sport e Turismo), junior che in 49’16” ha preceduto in volata la leader del circuito Nunzia Gammella (Mtbfan), mentre terza ha tagliato il traguardo Maria Teresa Mosca (Mtbfan) a 13’06”.
Luigi Ferritto era in gara invece nel Trofeo XC Torre Umberto a Mastrati (Ce) dove il corridore della Frw Oronero ha vinto i 37 km in 1h40’ con 10 minuti su Marco Di Geronimo (Faga Gioielli Team), terzo Emiliano Lombardi (Pedale Molisano). Fra le donne successo della siciliana Nina Gulino (Team Ragusa Bike).
Attività sempre intensa in Puglia: a Gioia del Colle (Ba) era in programma la Montursi Cup, una delle prove storicamente più importanti nell’XC, andata a Luigi Carrer (Team Eurobike) che in 1h22’54” ha preceduto il compagno di squadra Antonio Pietro Paladino di 3’21”, bronzo a Luigi Manco (Gs Tugliese) a 5’40”. Fra le donne primo posto per Krizia Ruggieri (Pol.Gaetano Cavallaro) in 1h29’45”, alle sue spalle Sabrina Manco e Miriam Negro, entrambe del Gs Tugliese ed appaiate a 50”.
Nel Memorial Di Carlo vittoria per Damiano Trivarelli (Ge.Ba Team Cycling) primo in 1h28’52” con Giovanni Mattioli (Team Bike Falegnameria Silvestri) battuto in volata, terzo posto per Luca Pizzi (Jolli Mtb) a 14”. La gara femminile è andata a Barbara De Lorenzo (Angelòini Cycling Team) su Marta Di Muzio (Team Bike Falegnameria Silvestri).