Riviviamo una domenica storica
Costretti per motivi tecnici a sospendere per qualche giorno la redazione del nostro sito, riassumiamo quanto è successo nella passata ricchissima domenica podistica che ha offerto molte classiche nazionali e internazionali iniziando dalla maratone. Si è gareggiato a Forlì per la terza edizione della Maratona del Presidente dedicata a Sergio Tampieri, fondatore del Club Supermaratoneti. La vittoria nella gara sul circuito di 3 km è andata a Juris Rossi (Asd Jolli) in 3h03’15” con 10’09” su Marco Turri (Gp Turristi) e 20’25” su Angelo Mastrolia (Mds Sassuolo), mentre nella prova femminile il successo è andato a Lorena Brusamento (Azzurra Garbagnate) sesta assoluta in 3h31’25”, con lei sul podio Katia Alcherigi (Marathon Club Cdc) a 11’03” e Tiziana Sportelli (G.E.Lamone) a 26’38”. Arrivati in 100 esatti.
MEZZE
Ben1.864 arrivati a una splendida edizione della Run Tune Up a Bologna, dominata dai kenyani con vittoria per Kiprop Limo, grande specialista dei 10 km su strada, che ha conquistato il successo in 1h03’00” davanti a Solomon Kirwa Yego (Fratellanza Modena) a 8” e Mathew Kiprotich Rugut (Atl.Potenza Picena) a 3’. Primo italiano Massimiliano Strappato (Esercito Sport & Giovani) in 1h12’23”. Prima donna la kenyana Hellen Jepkurgat (Gioadventure Game) in 1h15’33” sulle etiopi Haimanot Alemayehu Shewe a 17” e Hirut Alemayehu Gebremikael a 34”, quinta Anna Spagnoli (Romagna Running 1994) in 1h17’49”.
Nella Mezza di Monza, dove non erano presenti stranieri, gli arrivati sono stati addirittura 2.743.Primo Dario Rognoni (Atl.Da Paura) in 1h09’03” su Simone Pessina (Atl.Gavardo 90) a 3’08” e Orazio Bottura (Tommy Sport) a 4’04”. Ad Anna Maino (Marciatori Desio) la prova femminile in 1h26’05” davanti a Gaia Senigagliesi (Runners Bergamo) a 2’01” e Sara Puricelli a 2’18”.
Prima edizione a Brescia della Brixia Half Marathon successo del marocchino dell’Atl.Rodengo Saiano Khalid En Guady in 1h08’29” sul connazionale Jaouad Zain a 4” e Tommaso Vaccina (Athl.Terni) a 17”, vittoria al femminile per Mariagrazia Roberti (Forestale) in 1h19’57” su Khadija Arafi, marocchina del Gr.Città di Genova a 1’49” e Silvia Moreni (Atl.La Torre) a 2’19”. Al Traguardo in 472.
Solo un’edizione in più per la Mezza Maratona del Concilio a Trento con titolo per Said Boudalia (Biotekna Marcon) in 1h05’52” davanti al maghrebino Benazzouz Slimani (Cus Parma)a 2’04” e Simone Gobbo (Atl.San Rocco) a 2’56”. Prima donna Monica Carlin (Gs Valsugana Trentino) in 1h21’30” su Laura Ricci (Corradini Rubiera) a 57” e Maurizia Cunico (Gs Alpini) a 1’09”. I finisher sono stati 687.
Spostiamoci verso sud per la In Sla Rota ad Po di Santa Maria Maddalena (Ro), vinta dal marocchino Abderrazak Haoul in 1h15’09” con 43” su Alberto Felloni e 46” su Michele Bedin. Fra le donne prima Romina Fiorini in 1h28’51” precedendo Giulia Ambrosi a3’37” e Silvia Maietti a 5’. 222 gli arrivati.
E’ ripreso il cammino del circuito Half Marathon di Modena con la Campaz Mudnes di Sa Donnino. Oro a Davide Uccellari (Fratellanza) in 1h11’35” u Gabriele Valli (Gs Gabbi) a 3’06” e Daniele Palladino (Atl.Scandiano) a 5’02”.In campo femminile prima Daniela Ferraboschi (Rubierese) in 1h31’23” su Carmen Pigoni (Mds) a 31” ed Elisa Fontana (Mds) a 2’11”. All’arrivo in 203.
Nella vicina Faenza primo posto per Laurent Squadrani (Olimpus San Marino) in 1h12’44” sul marocchino Adil Lyazali (Atl.Casone Noceto) a 9” e Rudy Magagnoli (Cus Ferrara) a 46”, prima donna l’ucraina trapiantata in Romagna Nadiya Chubak (Atl.Castel S.Pietro) in 1h27’12” su Gigliola Borghini (Gs Gabbi) a 2’58” e Alice Bassi (Gpa Lughesina) a 6’24”. Arrivati in 254.
Si gareggiava anche a Porto Recanati (Mc) dove il successo è arriso a Marco Verardo (Pod.Valtenna) in 1h12’52”con 1’06” su Sergio Naglieri (Farnese Vini) e 2’20” su Paolo Bravi (Grottini Team) mentre nella gara femminile il successo è andato a Elisa Mezzelani (Sef Stamura Ancona) in 1h27’34” su Natalia Bruniko (Atl.Montecassiano) a 36” e Noemi Mogliani (Atl.Recanati) a 2’44”.Finisher: 282.
Mezza maratona anche a Newcastle (Gbr) per il circuito Iaaf Gold Label con esordio più che positivo sulla distanza per l’olimpionica dei 10000 metri a Pechino e Londra Tirunesh Dibaba (Eth) che ha chiuso in 1h07’35”, uno dei debutti più veloci della storia, davanti all’iridata di maratona Edna Kiplagat (Ken) a 6” e l’oro di Londra in maratona Tiki Gelana (Eth) a 13”. Era il primo confronto fra le due campionesse olimpiche sul punto d’incontro e il cambio di passo della Dibaba ha fatto la differenza. In campo maschile primo il bronzo olimpico in maratona Wilson Kiprotich Kipsang (Ken) che in 59’06” ha beffato in volata Micah Kogo, terzo l’esordiente etiope Imane Merga in 59’56”. Sesto il britannico Christopher Thompson che in 1h01’00” ha ottenuto la miglior prestazione europea dell’anno.
10 KM
Restiamo in ambito Iaaf Gold Label per una grande edizione del Giro Podistico di Castelbuono, vinto dal marocchino Beyecha Tariku Bekele, il fratello del pluriolimpionico Kenenisa in 30’01” con 11” sul bronzo olimpico dei 5000, il kenyano Thoas Pkemei Longosiwa e 20” sull’altro etiope Idris Awel Mukhtar. Primo italiano Patrick Nasti (FF.GG.) settimo in 31’22”.
Al Diecimila dl Campanile a Ponte S.Giovanni (Pg) primo il kenyano Noah Kemei (Atl.Futura Figline) in 30’26” con 10” sul connazionale Josaphat Kimuti Koech (Lib.Catania) e 1’06” sul marocchino del’Atl.Colleferro Tarik Marhnaoui, quinto Daniele Troia (Rcf) a 1’43”. Prima donna la kenyana dell’Atl.Castello Eunice Chebet in 6’14”con 13” su Eleonora Bazzoni (Rcf), 461 gli arrivati.
Due gare a Isernia: nella Corrisernia primo posto per il kenyano William Kibor (G Parco Alpi Apuane) in 29’19” su Abdelkebir Lamachi (Mar/Pod.Il Laghetto) a 1’25” e 1’41” sul connazionale Mohammed Lamiri (Ecomaratona dei Marsi) mentre fra le donne la prima è stata Giulia Viola (FF.GG.) in 36’12” su Annamaria Vanacore (Atl.Scafati) a 1’35” e Simona Di Donato (Runners Chieti) a 2’13”. 616 al traguardo, ma successivamente su è svolto il Trofeo del Matese con l’inedita formula dell’americana a eliminazione, vittoria per il kenyano Paul Sugut sul rientrante alle gare Andrea Lalli (FF.GG.) e Marco Najibe Salami (Esercito).
Prova nazionale anche a Casamassima (Ba) con la Stramaxima vinta da Francesco Minerva (Ambra New Age) in 32’18” su Gennaro Bonvino (N.Atl.Govinazzo) a 30” e Cosimo D.Albanese (Marathon Massafra) a 54”. Prima al traguardo Viola Giustino (Atl.Acquaviva) in 40’08” davanti a Emma Delfine (Nadir on the Road) a 33” e Mara Lavarra (Am.Putignano) a 35”. Arrivati in 1.609.
Il Giro delle Mura di Loano in Liguria è andato al marocchino Mohammed El Mounim (Città di Genova) in 31’24” con 56” su Valerio Brignone (Cambiaso Risso) e1’17” su Luca Campanella (Cus Genova). Prima donna Emma Quaglia (Cus Genova) 11esima assoluta in 34’56” su Ornella Ferrara (Pbm Bovisio Masciago) a 31” e 1’08” su Laura Papagna (Cus Genova). Arrivati in 409.