Romania domenica ancora protagonista dello skyrunning
L’ultramarathon Rumena Hercules solo per la denominazione ha un sapore italianeggiante: infatti, in epoca romana, la zona dove si correrà la quarta prova del circuito ValetudoMNRIC era famosa per le acque termali di Baile Herculane. Secondo la leggenda, Ercole si fermò nella valle per fare delle cure termali e per riposarsi. Qui i Romani si fermarono ad occupare la Dacia per 165 anni. A testimonianza del passaggio dei Romani sono state ritrovate 6 statue di bronzo raffiguranti Ercole.
La quarta prova ValetudoMNRIC è di Km 44,5 con dislivello complessivo di 4.600 metri. Dopo tre tappe il circuito Valetudo Mountain Running Interrntional Cup, Gran Prix delle Naciones 2012, ha già i numeri per definirsi un ottimo circuito di corsa in montagna a livello internazionale: il primo anno questa kermesse podistica si disputò in prova unica nel paese di Catalunya con la classica di Olla de Nuria, poi una continua escalation di successi organizzativi ha portato il VMNRIC ad avere quest’anno 10 prove, e l’oculatezza della segreteria del circuito ha immesso nel circuito addirittura 5 gare nuove di zecca. Le prime tre gare si sono disputate in Inghilterra, Paesi Baschi e Romania e vi assicuro che sono state una più bella dell’altra. Anche perché le nostre gare del VMNRIC sono competizioni che si svolgono prevalentemente in ambienti selvaggi e come codice di comportamento dei singoli organizzatori si esige di riservare a tutti gli atleti un trattamento molto popolare e familiare. Nelle tre gare si sono dati battaglia già 203 donne, 819 maschi, 229 team e 19 nazioni. Ricordiamo che al comando delle classifiche provvisorie ci sono il rumeno Zinca Ionut e l’ex iridata Cecilia Mora mentre a squadre il Valetudo Skyrunning Italian ha già il doppio dei punti sulla seconda.
Giorgio Pesenti – Ufficio stampa