Home Windsurf Video RRD FireWave 2014, la presentazione al CST

RRD FireWave 2014, la presentazione al CST

0

Continuiamo con i video di presentazione dei nuovi materiali RRD 2014 che abbiamo registrato al Circolo Surf Torbole durante la RRD One Hour Classic 2013. Ora è il turno di un nuovo modello in casa RRD, il FireWave.

 

 

RRD FIREWAVE
Programma:
Fast Wave board
Tecnologie:
LTD – Wood

Il Firewave è un nuovo concetto di tavola appena sfornato dalla factory Grossetana RRD. Si tratta di un nuovo shape sviluppato con l’intento di unire la velocità, l’accelerazione e l’entrata in planata di una tavola freeride con la manovrabilità e la precisione in surfata tipiche di una tavola wave.
Questo risultato è stato ottenuto grazie ad uno shape magiche che combina una rocker line con una lunga sezione piatta alla nuova outline wave dell’ultima generazione di tavole Wave Cult.
Un’altra importante caratteristica è la distribuzione del volume. La differenza principale rispetto alle tavole Wave Cult infatti è la concentrazione dello spessore massimo della tavola nella zona fra le strap e la poppa. Questo permette di creare una superficie che non solo facilita l’entrata in planata, ma che combinata con la superficie ridotta della poppa (se paragonata a quella di una tavola freestyle-wave) incrementa tremendamente il controllo ad alta velocità e la capacità di curvare dei Firewave.
Tutte le tavole Firewave sono equipaggiate con un set di 3 pinne disegnate in esclusiva per RRD da Maui Fin Company. Le nuove pinne sono caratterizzate da un rake ridotto, outline e shape simile al set di pinne Quad con cui sono equipaggiati i Wave Cult V5, e sono capaci di generare grande portanza in fase di curva sull’onda, così come anticipare l’entrata in planata e garantire grande controllo ad elevata velocità.
Dalle caratteristiche appena elencate è facile comprendere come le nuove Firewave siano perfettamente in linea con l’obiettivo di RRD di dare vita ad un nuovo modo di utilizzare le tavole wave, aumentando prima di tutto la quantità di tempo in cui le si può utilizzare soprattutto quando le condizioni sono marginali, con la conseguenza di ritrovarsi una tavola più veloce e planante che sarà capace di garantire maggiore velocità nelle surfate in frontside e in backside.
Le Firewave sono disponibili in tre volumi 102, 92 e 82 litri (1 cm di larghezza in più rispetto ai Wave Cult a parità di volume), e in due tecnologie: la solida costruzione WOOD e la super leggera costruzione LTD in sandwich PVC e laminazione con Innegra Carbon.

FireWave-Rosati-01Andrea Rosati in azione in Sudafrica con il FireWave. @Dave White

 

 

ModelSize (in cms) FinsFin BoxVolume (Lt)Weight
FIREWAVE 82 LTD -WOOD233 x 60MFC TF 2 x 11 1 x 19US+Slotbox82TBC
FIREWAVE 92 LTD -WOOD234 x 62MFC TF 2 x 11 1 x 20US+Slotbox92TBC
FIREWAVE 102 LTD -WOOD235 x 64MFC TF 2 x 12 x 21US+Slotbox102TBC

 

CLICCA QUI per vedere altre foto del FireWave by RRD.

Articolo precedenteManiaci del vento
Articolo successivo2013 Proffitt’s Training Diaries – Pozo – part 3
Ciao a tutti, sono Fabio Calò (ITA-720), ho iniziato a fare windsurf all’età di 13 anni e da quel momento è diventata la mia più grande passione, la mia vita. Finiti gli studi universitari ho iniziato a lavorare in un negozio di windsurf a Torino, poi agente di commercio e nel 2006 è iniziata la mia grande avventura con la redazione di 4Windsurf e poi anche di 4Sup. Sono stato campione italiano Wave di windsurf nel 2013 e 2015, altri ottimi risultati agonistici gli ho ottenuti anche nel freestyle sia in Italia che in Europa. Dal 2017 sono il direttore di una delle scuole più importanti del Lago di Garda, il PierWindsurf. Trasmetto la mia passione con progetti dedicati ai giovani come il Progetto Serenity di Malcesine, e organizzo Wave Clinics nel periodo invernale. Vivo a Torbole sul Garda e respiro l’aria del windsurf 365 giorni all’anno.