Continuiamo con i video di presentazione dei nuovi materiali RRD 2014 che abbiamo registrato al Circolo Surf Torbole durante la RRD One Hour Classic 2013 (22-23 giugno). Ora è il turno di un altro nuovo modello in casa RRD dedicato al vento leggero di cui vi avevamo già dato una super anteprima a febbraio (CLICCA QUI) l’ X-Fire Lightwind.
Roberto Ricci: “Per il 2013 vedo Antoine molto tranquillo e allo stesso tempo motivato. È stato qui in Sudafrica insieme a noi tre settimane e ha fatto molto SUP e ha testato per bene le nuove tavole X-Fire Lightwind, una serie di tavole nuove da vento leggerissimo. Ad Antoine piace anche molto il vento leggero e le tavole da Formula, quindi insieme a lui e Arnon Dagan, che è entrato nel nostro team, svilupperemo di nuovo anche questo tipo di tavole. Come dicevo a fianco della tavola da Formula abbiamo un nuovo modello da vento leggero, l’X-Fire Lightwind (236cm x 91cm), fuori dalle misure della Coppa del Mondo ma che funziona molto bene da tavola Slalom per vento leggero, è una tavola che va a coprire il range nel vento limite del nostro X-Fire più grande, il 129, che comunque ha sempre bisogno di una decina di nodi per planare. Sotto questo range di vento cambia proprio la fisica della tavola che ha bisogno di uno shape più grande, e qui si inserisce il nuovo X-Fire Lightwind che va a soddisfare un segmento di mercato particolare ma molto importante che abbiamo individuato insieme ad Antoine. Il programma raicing rimane come sempre gestito come disegno e sviluppo da Aurelio Verdi, il nostro shaper, insieme a Finian Maynard. Io mantengo sempre una visione globale del progetto che comunque è delegato completamente ad Aurelio e Finian. Mentre Arnon e Antoine sviluppano il Formula Windsurfing e l’X-Fire Lightwind.”
Tratto dall’articolo “Quattro chiacchiere con Roberto Ricci”, pubblicato sul n°154 di 4Windsurf (Funboard).