Home

Ryder Cup 2025: l’Europa trionfa 15-13 sugli USA a New York

di - 29/09/2025

Listen to this article

L’Europa conquista la Ryder Cup 2025 a Farmingdale (New York) con il punteggio di 15-13, bissando il successo del 2023 in Italia. Prima vittoria in trasferta dopo 13 anni dal miracolo di Medinah 2012.

Dominio europeo nei doppi, sofferenza nei singoli

Il Team Europe ha dominato gli incontri di doppio con uno storico 11,5-4,5, miglior risultato dal 1979. Nei singoli, invece, gli USA hanno tentato una rimonta epica vincendo 6 match contro 1 solo europeo (Ludvig Aberg su Patrick Cantlay).

Shane Lowry eroe del match decisivo

Il momento cruciale arriva nell’ottavo match tra Shane Lowry e Russell Henley. L’irlandese sigla il birdie decisivo alla buca 18 dopo che l’americano sbaglia due putt fondamentali. Tyrrell Hatton assicura poi il punto del 14,5 pareggiando con Collin Morikawa.

Luke Donald nella storia del golf

Luke Donald diventa il secondo capitano europeo (dopo Tony Jacklin) a vincere la Ryder Cup sia in casa che in trasferta. Keegan Bradley lo definisce “il più grande capitano di sempre”. I fratelli Molinari, Edoardo e Francesco, festeggiano come vicecapitani.

Prestazioni chiave e note della competizione

  • Tommy Fleetwood vince tutti e 4 i doppi e riceve il Nicklaus-Jacklin Award
  • Viktor Hovland costretto al forfait per infortunio al collo
  • Scottie Scheffler batte Rory McIlroy 1 up nel match tra campionissimi
  • Bryson DeChambeau pareggia dopo essere stato sotto 5 down dopo 7 buche

Prossimo appuntamento: Irlanda 2027

La Ryder Cup 2027 si giocherà all’Adare Manor Golf Club di Limerick, Irlanda. L’Europa punta a confermare Donald come capitano, mentre gli USA vogliono Tiger Woods.

Bilancio storico: dal 1979 l’Europa ha vinto 14 volte (13 + 1 pareggio da detentore) contro le 9 vittorie USA. Gli Stati Uniti non vincono in Europa dal 1993.

Editore e giornalista con formazione economica e specializzazioni in editoria. Ha una carriera consolidata alla guida di oltre 30 testate nazionali e internazionali in qualità di presidente, amministratore delegato e direttore editoriale. Giornalista dal 1999, ha diretto redazioni di settimanali e mensili ad alta tiratura. Ha competenze trasversali in grafica, marketing e tecnologie digitali. È un pioniere del digital marketing nell'editoria italiana. Attualmente dirige testate cartacee e digitali e ha fondato progetti editoriali nei settori: food, vino, turismo, ospitalità, golf, moda, design, lusso, stile di vita, economia e finanza.