Milano – 21 settembre. Una domenica estiva ha accolto i city trailer in partenza dall’Arena Civica Gianni Brera di Milano, trasformandola in una vera e propria festa dello sport e della corsa. La 4ª edizione della Salomon City Trail Milano è stata quella della svolta: nuova la distanza (26 km anziché i tradizionali 5) e nuovo il tracciato. I partecipanti, partiti alle 9:00, si sono infatti trovati a percorrere tratti della città quasi mai protagonisti di gare podistiche, come Piazza Gae Aulenti, l’Ippodromo, il Parco del Portello. A tagliare per primo il traguardo della Salomon City Trail Dario Rognoni, l’atleta milanese della CUS Pro Patria completa i 26 km in 1h37’16” staccando di oltre 5 minuti il secondo, il siciliano Filippo Lo Piccolo, che chiude con 1h42’44”. Sul terzo gradino del podio Jacopo Caracci (Road Runners Milano), con 1h46’22”. Quarto Davide Cheraz (1h 49′ 14”) il trailer valdostano del Team Salomon. Tra le donne si è classificata al primo posto Simona Baracetti con 1h 58′ 17”, mentre il secondo e il terzo posto sono stati appannaggio delle sorelle Paola e Silvia Felletti, la vincitrice della scorsa edizione Paola con 2h00’00” precede Silvia di 6’44”. Dopo gli atleti della Salomon City Trail sono partiti i primi frazionisti della Innovation Running Relay, 250 come i team in gara, seguiti poi dai tantissimi partecipanti al Trofeo CorriMi e Marcia della Salute.
Info: salomoncitytrailmilano.it
La partenza della Salomon City Trail: Milano, Arena Civica, ore 9:00
Una fase della corsa in zona Portello, Milano (Ph. Roberto Mandelli)
Il vincitore della Salomon City Trail, Dario Rognoni
Gianni Poli, Simona Baracetti (vincitrice Salomon City Trail) e Dario Rognoni (Ph. Roberto Mandelli)