E’ un anno speciale per Christoph Sauser. Il campione del mondo aveva svolto una preparazione mirata verso gli Europei della specialità e le vittorie alla Bike Four Peaks e all’Elsa Bike Trophy avevano mostrato il raggiungimento della miglior forma. Nella gara continentale disputata nell’inedito tracciato sulle Ballyhoura Mountains nella contea di Limerick in Irlanda, Sauser ha trovato un’importante collaborazione nel compagno di squadra della Specialized, l’olimpionico Jaroslav Kuhlavy e nell’austriaco Christoph Soukup. I tre hanno costruito un grande vantaggio nella prima parte di gara, articolata su 93 km, con un quartetto alle loro spalle composto da Matous Ulman (Cze), Tiago Ferreira (Por), Bartlomiej Wawak (Pol) e Urs Huber (Sui) a lottare per agguantarli dovendosi accontentare della lotta per il quarto posto finendo nell’ordine. Oro quindi a Sauser che riconquista il titolo continentale dopo sette anni, argento prezioso per un Kuhlavy finalmente in ripresa e bronzo al puntuale Soukup. Come purtroppo spesso succede l’Italia ha snobbato la manifestazione come la gran parte delle marathon estere, unico ad accollarsi la trasferta è stato Giacomo Antonello (Polimedical Calvi Network) 21° assoluto.
Con la sua vittoria tra le donne, Tereza Hurikova ha reso perfetto il trionfo di Specialized. La 26enne ceca ha vinto al termine dei 75 Km davanti a Sally Bigham (Topeak-Ergon), che conquista per la terza volta la medaglia d’argento europea e la norvegese Borghild Loevseth.