Home Windsurf News Sebino Speed

Sebino Speed

0

“CATCH THE WIND … LIFE BEGINS AT 30 KNOTS!”

Questo è il motto della SEBINO SPEED, creata apposta  per chi ama planare alla massima velocità sull’acqua e registrare le proprie performances su un GPS-logger.

La SEBINO SPEED è una gara di velocità e di chilometraggio per windsurf, kitesurf e boat sailing, che ogni anno sancisce chi va più veloce sulle acque del lago d’Iseo e chi fa più chilometri durante la stagione per raggiungere il proprio record.
Le velocità e le distanze percorse vengono misurate tramite ricevitori GPS che i rider portano addosso e non c’è alcun limite sulle attrezzature da usare.
Per poter partecipare bisogna iscriversi sul sito www.gps-sebinospeed.it ed inviare le proprie tracce tra il primo sabato di febbraio e la prima domenica di dicembre di ogni anno.

La manifestazione è gratuita, aperta a tutti e non prevede premi. L’unico premio simbolico per tutti i partecipanti è quello di poter figurare su classifiche di SpeedSurfing, SpeedKiting e SpeedSailing visibili sul web e, per il primo della Classifica Generale, di avere il proprio nome ed il proprio avatar con la corona da re visibili su tutte le pagine del sito per un anno intero.

La SEBINO SPEED ha anche una pagina su facebook:
http://www.facebook.com/Gps.SebinoSpeed
Dove chiunque può mettere un “mi piace” per essere sempre informato in tempo reale.

TESTO DI Michele Consonni

Sebino Speed

Articolo precedenteNovità dal Windsurfing Center Stintino
Articolo successivoTroppo veloce anche nell’addio
Ciao a tutti, sono Fabio Calò (ITA-720), ho iniziato a fare windsurf all’età di 13 anni e da quel momento è diventata la mia più grande passione, la mia vita. Finiti gli studi universitari ho iniziato a lavorare in un negozio di windsurf a Torino, poi agente di commercio e nel 2006 è iniziata la mia grande avventura con la redazione di 4Windsurf e poi anche di 4Sup. Sono stato campione italiano Wave di windsurf nel 2013 e 2015, altri ottimi risultati agonistici gli ho ottenuti anche nel freestyle sia in Italia che in Europa. Dal 2017 sono il direttore di una delle scuole più importanti del Lago di Garda, il PierWindsurf. Trasmetto la mia passione con progetti dedicati ai giovani come il Progetto Serenity di Malcesine, e organizzo Wave Clinics nel periodo invernale. Vivo a Torbole sul Garda e respiro l’aria del windsurf 365 giorni all’anno.