Originario dal Messico e dal Peru’, il girasole fu importato in Gran Bretagna già nel XVI secolo. Sono conosciuti soprattutto per l’alta presenza di Acidi grassi essenziali, Vitamine E,A, e D e quelle del complesso B, nonché per l’alto contenuto di Sali minerali tra cui Ferro, Manganese, Calcio, Zinco e Forforo.
Ma, i semi di girasole, sono anche un ottima fonte di proteine e possono rappresentare un valido sostituto della carne. A parte il basso contenuto di Lisina (un tipo di amminoacido), presentano una buona percentuale di tutti gli altri aminoacidi essenziali.
Il dott.Gentlin, uno dei primi specialisti a cimentarsi ancora 100 anni fa con la medicina complementare, sosteneva come nedi momenti di forte stress fisico e astenia, i semi di Girasole avevano la capacità di farti sentire subito meglio, grazie al loro alto potere ENERGIZZANTE!
Come usare il girasole:
Mangiate i semi di girasole ogni volta che lo desiderate, anche come spuntino all’ora di pranzo (ideale sarebbe mangiarne un paio di manciate ogni giorno), oppure ogni 2 giorni, e germogli di girasole 2-3 volte alla settimana.
Proviamo questa ricetta… ideale soprattutto per coloro che volgiono evitare prodotti caseari o desiderano un alternativa al formaggio. Avrete bisogno di un frullatore e un sacchetto di tela.
FORMAGGIO AI SEMI DI GIRASOLE
-2 tazze di semi di girasole
-2 tazze di semi di sesamo
-1/2 tazza di cipolle tritate
-3 cucchiaini di acqua
-1 cucchino di miso (facoltativo)
Lasciare in ammollo i semi per 8-12 ore durante una notte. Frullate insieme tutti gli ingredienti per circa 4 minuti.
Inserire il tutto in un sacchetto di tela, lasciate colare il liquido e il formaggio è pronto per essere servito.
Più liquido o siero riuscite a eliminare, più sarà consistente il vostro formaggio.
Sono possibili anche queste varianti:
FORMAGGIO SPEZIATO:
Aggiungere un cucchiaino di pepe di Cayenna fresco, frullate insieme a 2 spicchi di aglio, 50 gr di basilico, dulse e origano fresco, e aggiungere il tutto al composto di semi.
FORMAGGIO ROSSO:
Aggiungere una barbabietola rossa e un peperone rosso.
FORMAGGIO VERDE:
Aggiungere 50 gr di prezzemolo fresco, 100 gr di basilico e sostituire i semi di sesamo con quelli di zucca!
Testo a cura di Eva Baldisserotto
Vi aspetto sul mio blog Nutrytoo dedicato a chi predilige la cultura del benessere! Lunedì prossimo vi darò qualche altro consiglio pensato apposta per voi sportive! Rimante collegate!