Home

Skullcandy Push Ultra, test da 10 e lode!

di - 29/12/2020

Skullcandy Push Ultra, un suono imperdibile a prova di sport!
Ascolta l'articolo

Abbiamo testato le nuove cuffie auricolari bluetooth Skullcandy Push Ultra, promosse a pieni voti, grazie a una qualità di ascolto musicale e telefonico ai massimi livelli, in ogni situazione.

Skullcandy Push Ultra, la parola al brand

Skullcandy presenta le nuove Skullcandy Push Ultra come “Auricolari true wireless progettati con un solo obiettivo: reggere il ritmo delle tue avventure. Con Push Ultra vivi al massimo senza rinunciare alle funzionalità di cui hai bisogno.”

Cosa ne pensiamo

Le Skullcandy Push Ultra sono arrivate da noi in redazione già a ottobre e abbiamo quindi avuto modo di testarle a fondo.

Abbiamo sempre associato il marchio Skullcandy a prodotti di grande qualità, dal prezzo non esagerato, adatto ad un pubblico piuttosto giovane. Skullcandy è uno dei brand che ha operato meglio all’interno di questo settore, permettendo di portarsi la propria musica preferita veramente ovunque.

Una vasta gamma di scelta

La gamma di auricolari e cuffie portatili è decisamente vasta e ogni sportivo, a seconda delle proprie esigenze specifiche, riesce a trovare con facilità il prodotto più adatto.

Per il nostro test abbiamo optato per le nuove Skullcandy Push Ultra, modello votato alla performance musicale, con un ottimo livello musicale e la possibilità di personalizzare il suono  aseocnda dell proprie esigenze più dirette di ascolto.

Ganci personalizzabili

L’auricolare è costruito e posizionato all’interno di un esoscheletro in materiale morbido direttamente modellabile al padiglione auricolare, esattamente come se fosse la parte finale dell’astina di un occhiale sportivo, in modo da non perdere mai la cuffietta durante attività intense.

Stay-Aware Bud Design

La particolare ergonomia degli auricolari permette di non rimanere mai completamente isolati dall’ambiente esterno, offrendo comunque un’ottima qualità di ascolto.

Abbiamo enormemente apprezzato questa caratteristica in quanto con le Skullcandy Push Ultra il brand ha ovviamente optato per la sicurezza e l’incolumità dello sportivo durante l’attività sportiva, in particolar modo quella all’aria aperta, impedendo di trovarsi completamente isolati da ciò che avviene attorno a noi.

Pensiamo solamente a un runner che corre sul bordo di una strada mediamente trafficata, oppure il sopraggiungere di una bicicletta ale spalle, o ancora un semaforo rosso, tutte situazioni che impongono attenzione assoluta, pur ascoltando la nostra musica preferita.

Telefonate perfette

Oltre alla qualità musicale, gli Skullcandy Push Ultra si sono dimostrati veramente validi nelle telefonate garantendo una pulizia del suono invidiabile.

Microfoni all’altezza

Si sono inoltre rivelati perfetti nel caso si debbano girare piccoli video o recensioni, come amiamo fare noi, dimostrando la qualità dei microfoni integrati, già abbondantemente apprezzati durante le chiamate telefoniche.

Tecnologia Tile

Entrambi gli auricolari contengono la tecnologia di ricerca Tile™ Bluetooth in caso di smarrimento. Inoltre, con Skullcandy Fearless Use Promise®, puoi sempre sostituire un bud o la custodia con uno sconto (oltre alla garanzia del produttore).

Caratteristiche tecniche

Le nuove Skullcandy Push Ultra sono dotate della tecnologia True Wireless via Bluetooth 5 e garantiscono fino a 40 ore di autonomia totale. A pieena carica gli auricolari assicurano 6 ore di autonomia a cui si aggiungono altre 34h nella custodia che, in soli 10 minuti, permette una Rapid Charge di ben 4 ore.

Gli arucolari sono inoltre impermeabili e resistenti al sudore IP67
I controlli, facilmente raggiungibili con un dito, permettono di controllare chiamate, le tracce audio e regolare il volume, oltre ad attivare l’Assistente presente sul sistema operativo del proprio smartphone.

  • Tutti i comandi disponibili su entrambi gli auricolari
  • Funzione di localizzazione con l’app Tile®
  • Modalità equalizzatore Music, Movie e Podcast
  • Design Stay-Aware
  • Garanzia “Fearless Use Promise”

Quanto costano e dove comprarle

Athena, distributore per l’Italia, informa che le Skullcandy Push Ultra sono disponibili da subito su www.skullcandy.eu a € 129,99.

Commento finale

Le nuove Skullcandy Push Ultra ci hanno soddisfatti e hanno egregiamente superato il nostro test!

Unica nota negativa i tasti laterali per controllare il volume, rispondere alle telefonate, modificare la modalità EQ, avanzamento rapido e altro, si sono dimostrati piuttosto duri al tatto. Avremmo forse preferito qualcosa di più soft, come già avviene per tanti altri brand.

Un po’ di storia di Skullcandy

Nata dalla connessione tra musica e sport da tavola, Skullcandy è specializzata nella produzione di dispositivi audio. L’azienda vive secondo il mantra: “Non vogliamo che ascoltiate solo musica. Vogliamo che la sentiate”. Con sede a Park City, Utah, Skullcandy progetta, commercializza e distribuisce prodotti audio attraverso una varietà di canali di distribuzione globale.

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”