Simone Spagarino ci annuncia direttamette dall’isola dell’oceano Indiano il suo passaggio a Gaastra e Tabou per il 2014, dopo tre fantastici anni passati con North/Fanatic grazie a Surfplanet di Torbole!
Il nostro collaboratore si è lanciato in questa vacanza dopo aver consultato il nostro articolo uscito sul numero 152 di febbraio-marzo (CLICCA QUI). Ingolosito dalle condizioni ed essendo pure un surfer ha deciso di partire! Whitereef gli ha recapitato direttamente in aeroporto il nuovo materiale 2 ore prima della partenza!!! Il solito fortunato!
Nei prossimi numeri di 4windsurf sapremo meglio come gli è andata e che suggerimenti ha da darci con una bella spot guide.
Ma in questa news Simone ci vuole parlare dei suoi nuovi giocattoli.
Simone Spagarino:
Per le vele ho optato subito per le IQ, la vela wave quattro stecche di Gaastra. Adoro il feeling delle vele quattro stecche anche se le avevo trovate fin ora un pochino on/off e non brillanti in sovrainvelatura. La nuova IQ mi ha incredibilmente sopreso. È una vela precisa, potente e scarica benissimo le raffiche furibonde. Ho praticamente sempre surfato con la 4.7, quando al mattino era da 5.0-5.2 ma soprattutto quando il pomeriggio aumentava il vento e tutti erano fuori con le 4.0-4.2. La vela rimane sempre e comunque precisissima in surfata, neutralizzandosi nel bottom e non strappando durante il cutback! Queste doti sono dovute al materiale con cui è costruita tutta la parte alta della vela, quasi il 50% cioè il 2ply. Questo materiale presente in tutte le vele wave di Gaastra le rende molto leggere e performanti, oltre che super resistenti!
Il mio set di quest’anno è composto da IQ 4.2-4.7-5.0. Best Mast GAASTRA Gold 100% rdm.Sono felice di far parte del team Gaastra, perché il prodotto è ottimo!
Tavole: beh Tabou ormai è una garanzia, Matteo pochi giorni fa ce lo ha confermato. Io ho optato per il Quadster 86 litri. Tabou è stato uno dei brand precursori delle quattro pinne, ma ha fatto di più essendo l’unico ad avere il sistema Quad/Tri. Io preferisco il set up Quad, facendo parecchio surf mi piace seguire molto bene la sezione e puntare il lip dove voglio, ma ammetto che in europa l’assetto Tri la fa da padrone!La tavola parte subito in planata grazie hai suoi litri, ma rimane lo stesso radicale e precisa sull’onda, come la sorella minore da 80 litri! Nel cutback vi stupirà, provare per credere. Quindi in base al vostro peso scegliete la vostra!!
Un saluto dallo SriLanka and Stay Tuned!
Spaga
PS: l’articolo di 4windsurf sullo SriLanka ha invogliato in molti a provare questa nuova meta, sull’isola sono anche presenti Federico LaCroce, Renato Vitale con la crew romana e tanti altri rider italiani…