Home

La Südtirol Ultra Skyrace dà i numeri!

di - 13/03/2018

Un passaggio particolare molto estremo. @Harald Wisthaler
Listen to this article

La Südtirol Ultra Skyrace dà i numeri

121K, 7554D+ NUMERI CHE IMPONGONO RISPETTO!

I concorrenti gareggiano sull’alta via “Hufeisentour” nel cuore delle Alpi Sarentine, quindi in un ambiente di alta montagna. L’assenza di vertigini e la sicurezza di passo sono qualità assolutamente indispensabili per poter affrontare una sfida come la Südtirol Ultra Skyrace. La maggior parte dei concorrenti, inoltre, impiega oltre 24 ore per completare il percorso: dopo il via, venerdì 27 luglio alle ore 20:00 in Piazza Walther a Bolzano, alcuni devono affrontare una seconda notte in gara prima di farsi celebrare come finisher al traguardo sui Prati del Talvera.

@Harald Wisthaler
@Harald Wisthaler

Skyrace (69km/3930m D+)

Sky Marathon (42km/2863m D+).

Sky Trail, l’ideale per i principianti (27km/1027m D+)

Per ogni partecipante su questo nuovo percorso breve, in seguito alla collaborazione con l’Assisport Alto Adige, l’organizzatore donerà 10 Euro a favore delle nuove leve dello sport altoatesino. “Praticare un’attività sportiva e allo stesso tempo fare del bene”: con la Südtirol Sky Trail è possibile!

@Harald Wisthaler

UN GRAZIE AGLI SPONSOR

Gli organizzatori, visto il valore e il successo delle precedenti edizioni, per il 2018 sono sostenuti da Sportler, La Sportiva, la Cassa Raiffeisen Val Sarentino e altri sponsor locali.

INFO QUI

FACEBOOK

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta, cresce tra natura e movimento: prima lo sci, poi l’atletica. Negli anni ’90 scopre lo snowboard e ne diventa voce e protagonista, tra riviste e snowpark. Oggi vive tra Milano e le sue montagne, maestro di snowboard e telemark, cuore editoriale di 4running magazine. Racconta il trail e il gesto sportivo come espressione di equilibrio. “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”