Home Running News Tutti i vincitori di Walk of Life

Tutti i vincitori di Walk of Life

0

Tutti i vincitori di Walk of Life 

Domenica ha chiuso i battenti l’edizione 2012 di Walk of Life, la kermesse di beneficenza di Telethon che si aggiunge al tradizionale appuntamento televisivo di dicembre: 16 mila 500 sono le persone che hanno corso in otto città italiane per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare, un coinvolgimento inaspettato anche perché al fianco delle sedi istituzionali anche altre città anno allestito spontaneamente manifestazioni podistiche competitive e non, come Cagliari, Latina, Ferrara, Matera, Sassari, Pesaro, l’Isola d’Elba, Follonica, Mazzano. Prima classificata in termini di partecipazione è stata Roma, con oltre 5mila corridori nel verde del Parco dei Daini di Villa Borghese, seguita da Catania (circa 3.000 partecipanti) e Milano (2.500).

Tutti i partecipanti, in cambio di una donazione di 10 euro (5 euro per gli under 12), hanno ricevuto la maglietta della manifestazione e un ricco pacco gara messo a disposizione dagli sponsor. Importante il contributo di tutti i partner che hanno contribuito a vario titolo alla riuscita di Walk of life, a cominciare dall’Unione italiana lotta alla distrofia muscolare (Uildm).

Chi non fosse riuscito a partecipare può ancora sostenere la ricerca di Telethon effettuando una chiamata da rete fissa al numero 45595: termine ultimo di scadenza martedì 8 maggio.

Dal punto di vista agonistico questi i vincitori delle varie prove tutte sulla distanza di 10 km:

UOMINI

22 aprile: Roma                Pasquale Rutigliano (Esercito) 32:33

29 aprile: Napoli               Paolo CIappa (Atl.RIccardi Milano) 33:02

29 aprile: Potenza      Donato Becce (Pol.Rocco Scotellaro)

1 maggio: Bari         Ivano Musardo (Taranto Sportiva) 31:04

6 maggio: Catania    Giusepe Pulvirenti (Atl.Virtus Acireale) 37:36

6 maggio: Lanciano (Ch, km 8,1)   Giovanni Viti (Pod.Vasto) 28:19

6 maggio: Milano      Giovanni Gualdi (FF.GG.) 36:00

6 maggio: Torino      Luca Ferroglio (libero) 35:18

DONNE

22 aprile: Roma                Roberta Boggiatto (Rcf) 39:23

29 aprile: Napoli               Consuelo Ferragina (Can.Napoli Triathlon) 41:16

29 aprile: Potenza      Nancy Danzi (Pod.Potenza)

1 maggio: Bari         Maddalena Carrino (Pod.Faggiano) 38:25

6 maggio: Catania    Patrizia Strazzeri (Runner Team Mascalucia) 41:14

6 maggio: Lanciano (Ch, km 8,1)   Paola Castellana (Alteratl.Locorotondo) 31:22

6 maggio: Milano      Ivana Di Martino (Can.Milano) 41:36

6 maggio: Torino      Federica Viano (Base Running) 41:45