Home Running News Ultra-Trail®: Dai monti alle mura di Bergamo alta

Ultra-Trail®: Dai monti alle mura di Bergamo alta

0

Sono ora ufficiali i percorsi, le quote d’iscrizione e i requisiti di partecipazione al Reda Rewoolution Orobie Ultra-Trail®, la prima competizione al mondo del suo genere che arriva in una città medievale.
Dal cuore delle Alpi Orobiche sino all’interno delle Mura di Bergamo Alta, lungo due tracciati tecnici e altrettanto spettacolari, si sfideranno i migliori atleti internazionali di corsa in montagna su ultra distanza, dal 31 luglio al 2 agosto 2015.

OUT_01
Foto: Alberto Orlandi

Relativamente al tracciato, si è proceduto ad alcune rettifiche in termini di distanze e dislivelli rispetto a
quanto comunicato: le variazioni in questione sono legate esclusivamente a questioni di sicurezza, corribilità
e agibilità dei sentieri.
140 i chilometri di distanza tra Clusone e Città Alta previsti per l’Orobie Ultra-Trail® (OUT) con totale di 9.500 metri di dislivello. Una competizione a cui potranno partecipare solo atleti con un curriculum sportivo negli archivi ITRA o Duv statistik che abbiano, nel triennio precedente alla corsa (2013/2014/2015), già concluso una gara Ultra Trail XL (sopra i 100 km) o una L e una M (una tra i 70 e i 99 km e una tra i 42 e i 69 km). La gara prenderà il via da Clusone alle 14 del 31 luglio, ogni atleta potrà portarla a termine in semi-autonomia in massimo 46 ore e metterà in palio 4 punti UTMB®.

OUT_02

Meno proibitiva – non avendo requisiti di partecipazione – la Gran Trail Orobie (GTO): 70 km per 5.200 metri di dislivello da Carona a Bergamo Alta. Partenza prevista alle 8 del 1° agosto con un tempo massimo di percorrenza di 26 ore, sempre in semi-autonomia. Il GTO vale 2 punti UTMB®.
Nel primo mese di lancio dell’iniziativa, l’iscrizione sarà a prezzo ridotto: 100 euro per OUT, 50 euro per
GTO.
OUT_03

OUT_04

I tracciati ricalcanti il Sentiero delle Orobie, da cui trae spunto la manifestazione, intendono portare in città
il mondo dello sport outdoor e al contempo fare conoscere luoghi delle montagne bergamasche poco noti al grande pubblico.
Nei prossimi giorni saranno aperte le iscrizioni e saranno visibili nel dettaglio i percorsi e il regolamento su
www.orobieultratrail.it.

Per ulteriori informazioni:
info@outbg.it
www.orobieultratrail.it/