Un fine settimana ricco di challenge
Tanta attività nell’ultimo fine settimana di Mtb che riassumiamo brevemente iniziano dal Piemonte e dal Trofeo Oasi Zegna di Givoletto aperto a tutte le categorie, ecco i vincitori:
ES1: Fabio Signorino (Orange Bike Team)
ES2: Edoardo Xillo (Scuola Mtb Oasi Zegna)
AL1: Federico Piccolo (Pila Bike)
AL2: Gioele De Cosmo (Silmax Cannondale)
EL: Filippo Blanc (Silmax Cannondale)
JU: Alessandro Saravalle (Cicli Lucchini.com)
UN: Jacopo Billi (Silmax Cannondale)
ELMT: Federico Colombatto (Team Fantolino)
M2: Massimo Brunati (Team Cyclo)
M3: Luca Alladio (Team Granfondo)
M4: Paolo Emilio Pesse (Cicli Lucchini.com)
M5: Roberto Billi (Silmax Cannondale)
M6: Domenico Cosentino (Gc Malu)
ED1: Elisa Sordello (Bisalta Bike)
ED2: Francesca Liporace (Pila Bike)
DA1: Martina Berta (Vc Corumayeur)
DA2: Giorgia Novero (Team Cicloteca)
DE: Sara De Leo (Cicli Lucchini.com)
DJ: Vittoria Spada (Lgl Titici)
Tappa a Galliate (No) per il Master Sport & Sports e successo sui 36 km pari a 3 giri per Luciano Pomella (Hr Team Bortolami) che iun 1h17’23” ha preceduto il compagno di colori Jacopo Bottarini di 8”, terza piazza del podio per Loris Saporiti (Team X-Bionic Lapierre) a 1’02”, a seguire Massimo Valsesia (Asd Albertoni) a 1’38” e Graziano Bonalda (Team Uslenghi) a 1’48”. Fra le donne prima Kathrin Oertle (Iride Cycling Team) in 1h03’27”, alle sue spalle Marina Crestani (Mtb Benini) a 2’54” e Alessia Della Valle (Mtb Skorpioni) a 4’08”.
Ottiene sempre più successo il ritrovato Trofeo Valli Varesine che ha fatto tappa a Rasa, dove la vittoria è andata allo svizzero Stefano Zanotti (Ktm Moto) in 1h11’24” con 35” su Bryan Staring (Martica Bike) e 52” sull’altro elvetico Michele Albertolli (Team Bike Center) mentre la gara femminile ha premiato a canadese trapiantata in Italia Maryann Huckvale (Bicitime Racing Team) in 1h30’37” con 1’49” su Valentina Mariani (Uc Bustese Olona) e 4’32” sull’ex azzurra junior Karin Tosato (Team Spreafico).
A Rudiano (Bs) si è disputato il 2° Cross Parco dell’Oglio valido per la 4C Cup Csi. Sui 4 giri per un totale di 40 km successo del campione italiano Acsi Fabio Pasquali (Pata Raschiani) che in 1h23’50” ha staccato di 2’52” Enzo Gnani (Gnani Bike) e di 2’55” Simone Arici (Pol.Nuvole), a 3’09” Gabriele Tacchinardi (Vc Bagnolo) e a 3’13” Claudio Rizzotto (Rc Erre). Nella classifica femminile su 3 giri primo posto di Erika Marta (Team Pegaso) in 1h21’35” con 8” su Laura Moretta (Emporiosport Team2) e 4’42” su Silvia Pasini (Gs Odolese).
A Grole (Mn) tappa del Big Bike Contest, la seconda edizione del Memorial Ivan Medola (4 giri per 28,6 km) e trionfo ancora per la Pata Raschiani con Gabriele Bortolotti primo in 1h15’18” con 2’06” su Andrea Zampedri (Supreme Cycling) e 2’44” su Michele Righetti (Bike Store Costermano), fuori dal podio Emil Bardini (Titici Lgl) a 2’48” e Marcello Castellini (Chero Group) a 2’50”. Angela Perboni (Mata Team) si è aggiudicata la prova femminile in 1h08’57” con 22” su Claudia Paolazzi (Bergner Brau) e 1’43” su Roberta Seneci (Rosola Bike).
Prosegue la Sudtirol Raiffeisen Cup che passava per il classico Trofeo Cassa Raiffeisen di Naturno, una delle principali Up-Hill stagionali, vinta da Thomas Piazza (Sunshine Racers) davanti ad Alexander Erhard (Arsv Vinschgau) e Andreas Kofler (Rewel Texmarket Team), mentren il podio femminile era composto da Ilse Pertoll (Abs Egna Neumarkt), Denise Meraner (Dynamic Bike) e Franziska Tanner (Abc Egna Neumarkt).
Unica prova Top Class, per il settore giovanile, a Torre di Mosto (Ve) per la tappa della Veneto Cup vinta in bello stile dal forestale Mirko Tabacchi davanti a Nicolò Ferrazzo e Nicola Dalto, mentre il podio assoluto femminile era formato da Tiziana Corazza, Deborah Soligo e Nicoole Tovo. Questi i vincitori per ogni categoria:
ES1: Manuel Felice (Jam’s Bike Team Buja)
ES2: Alberto Brancati (Uc Caprivesi)
AL1: Luca Daniottin (Dopla Treviso)
AL2: Stefano Cerisara (Veloce Club Torrebelvicino)
JU: Simone Segat (Torpado Victoria Bike)
EL: Mirko Tabacchi (Forestale)
UN: Nicolò Ferrazzo (Team Rudy Project Pedali di Marca)
ELMT: Mattia Rizzo (B-Team Omnia Energy
M1: Andrea Rossi (Team 21)
M2: Mauro Rampin (Team Rudy Project Pedali di Marca)
M3: Sergio Giuseppin (Delizia Bike Team)
M4: Paolo Alverà (Cicli Olympia)
M5: Flavio Furlanetto (Team Rudy Project Pedali di Marca)
M6+: Paolo Vanzella (Ciclisti Eurovelo)
ED: Francesca Baroni (Elba Bike Scott)
AD: Beatrice Prataviera (Team Velociraptors)
DJ: Emily Corazzin (Torpado Victoria Bike)
DE: Deborah Soligo (Bike Club 2000)
EWS: Alessia Ave (Team Velociraptors)
MW: Tiziana Corazza (Fracla Asd)
In Emilia, a Vezzano sul Crostolo in Emilia seconda tappa per l’Enduro Bike Cup. Primo posto per Luigi Bianchi (Alessi Racing) con un tempo complessivo dopo le due prove speciali di 12’15”326, 4 secondi su Luca Gambardelli (Pedroni Cycles) e 23 su Marvin Ray Gamberi, suo compagno di squadra. Classifica anche una donna, Tatiana Ricci (Mtb I Gufi) in 44’59”119.
Seconda tappa nelle Marche per la Conero Cup con la Musone Bike disputata a Loreto e andata a Michele Angeletti (Bici Adventure) che ha preceduto il compagno di colori Samuele Agostinelli e Lorenzo Pierpaoli (Team Fausto Coppi Fermignano), poi la coppia del Superbike Team con Riccardo Costantini e Lorenzo Pigliacampo. Fra le ragazze primo posto per
Tradizionale appuntamento per la Coppa Sicilia con il Trofeo Città di Gangi dove il successo è andato a Leandro Cavallo (Special Team 22) in 1h31’42” davanti a Giulio Antonio Ferrieri (Team Lombardo Bike) a 2’14” e ad Alessandro Spampinato (Special Bikers Team) a 3’27”. Fra le donne prima Marie Claire Aquilina (Team Greens) in 1h12’49”, alle sue spalle Graziella Alessi (Etna Free Bike) a 16’19” e Alessia Laganà (Racing Team Agrigento) a 20’10”.
In Sardegna tappa del campionato regionale di downhill con il Trofeo Città di Sinnai dove la prima manche ha subito definito le prime due posizioni. Vittoria di Davide Palazzari (Team Spakkaruote)N in 2’27”99 con 1”58 su Francesco Boi (Back Flip, la società organizzatrice) e 6”08 su Gian Luca Cara (Sc Lapierre) mentre fra le donne primo posto per Rosella Baccichet (Back Flip) in 4’04”66.
Sempre in Sardegna tappa anche per il regionale Cross Country con la quinta edizione della Posada Bike allestita dal Pedale Siniscolese con un nuovo successo assoluto per Alessandro Ferrau, ecco i primi di ogni categoria:
ES1: Gabriele Porta (Uc Guspini)
ES2: Antonio Piga (Giorgione Ozierese)
AL1: Mauro Vercellino (Mountainbike Sennori)
AL2: Dennis Santoru (Mountainbike Sennori)
JU: Mattia Melis (Arkitano Mtb)
EL: Salvatore Palmas (Giorgione Azierese)
UN: Alessandro Ferrau (Mtb Piscina Irgas)
ELMT: Alberto Olla (Bici Mania Sassari)
M1: Davide Uras (Mtb Bosa)
M2: Adriano Giovanni Testone (Mtb Club Progetto Sport)
M3: Flavio Sulas (Gs Royal Bike)
M4: Paolo Baduena (Club Mtb Progetto Sport)
M5: Antonello Puggioni (Club Mtb Progetto Sport)
M6: Salvatore D’Urso (Sc Cagliari)7
ED: Alessia Contini (Pedale Siniscolese)
DA: Giorgia Ariu (Arkitano Mtb)
EWS: Roberta Atzori (Cac Capoterra)
W1: Cristina Murru (Sardinia Mountain Bike)