Un mese e sarà di nuovo “Soave-Bolca”
Dopo aver smaltito la dolce fatica della Montefortiana, si è pronti a ricominciare dall’organizzazione della quarta Soave-Bolca, il trail nelle colline della vallata d’Alpone che con i suoi 33 km e un dislivello positivo di 1.950 metri, porterà i partecipanti dalla cittadina medioevale di Soave fino agli 850 metri della località di Bolca. L’appuntamento è per domenica 6 maggio con partenza dal centro storico di Soave. Alle ore 6:30 il ritrovo in zona Porta Verona, all’ingresso del paese, e partenza prevista dallo stesso luogo alle ore 8:00.
Il percorso sarà avvincente ed affascinante. Già dall’inizio si affronterà la prima salita verso il castello scaligero e poi sarà un susseguirsi di saliscendi che porterà i concorrenti fino alla località di Bolca, famosa per i fossili dell’era terziaria. Il punto più alto del trail sarà posto sul monte Pergo a 960 metri, dopo uno svariato percorso tra vigneti, ulivi, boschi e ruscelli che farà gustare la bellezza delle prealpi veronesi, e farà evitare quasi completamente i tratti di asfalto.
A fine corsa sarà possibile gustare un ottimo pasta party degno della tradizione dei 37 anni della Montefortiana. Il percorso non ha subìto variazioni importanti rispetto alla scorso anno e quindi sarà quasi completamente su sterrato, permettendo di assaporare il risveglio della natura nel bellissimo mese di maggio.
Alle ore 9:00 nella località di arrivo di Bolca, verrà organizzata, per gli accompagnatori dei concorrenti, una visita guidata gratuita alla “Pessara”, luogo caratteristico del ritrovamento dei più importanti fossili dell’era terziaria.
Novità di quest’anno: ci sarà la possibilità di pernottare gratuitamente sabato sera presso il Palazzetto dello Sport di Soave e di usufruire del pasta party offerto dagli alpini del paese. La quota di partecipazione è fissata in 18 euro fino alla data ultima di martedì 1° Maggio e comunque le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento di 500 concorrenti.
La Soave-Bolca sarà la seconda prova del circuito Montefortiana challenge trail, iniziato con la Ecomaratona Clivus del 22 Gennaio e che si concluderà con il trail della Speranza sul monte Baldo il 22 Luglio.
Tutti i particolari sono disponibili nel sito www.montefortiana.org
Il Comitato Organizzatore del GSD Valdalpone De Megni invita a partecipare numerosi e si prepara a riservare a tutti la solita proverbiale simpatia e cordialità.
Davide Zonaro – Ufficio stampa