Home Mtb News Un weekend che non dà tregua

Un weekend che non dà tregua

0

Un weekend che non dà tregua

Mentre il calendario delle Granfondo va affievolendosi verso la fine della stagione resta ricchissimo il programma di cross country previsto per domenica ma domani c’è un gustoso anticipo con il quinto Trofeo Mont in Bike a Buja (Pn), su un circuito misto di 1 km, molto tecnico nei pressi del parco cittadino. Ritrovo in Via Santo Stefano, con partenza alle ore 16:30:

Per info: 340.4078156, info@jamsbiketeam.it

Granfondo in Piemonte, la Parco Naturale del Marguareis a Chiusa Pesio (Cn) per l’allestimento della scuola di ciclismo Bisalta Bike, nome storico del panorama cuneese. La prima edizione della gara ha ritrovo a San Bartolomeo di Chiusa Pesio con il via alle ore 10:00.

Per info: 0171.380134, info@becchiscicli.it

Intensa attività in Lombardia con la Cicli Destro che culmina la sua attività con il 13° Gran Premio a Cava Manara (Pv), su un circuito interamente sterrato nella golena del fiume Po di 1.200 metri. Ritrovo all’Oratorio di Mezzana Corti alle ore 13:30 con il via alle ore 15:00.

Per info: 348.0803741, t.orecchia@gmail.com

A Brugherio (Mb) finale dell’Orobie Cup Junior allestita dall’Mtb Increa all’interno del proprio parco, su un tracciato tutto sterrato, con il via alle ore 9:30 per le categorie da G1a G6.

Per info: 349.2954428, info@mtbincrea.net

Sesto appuntamento con il Trofeo Ciclisti Padani, opera dello storico sodalizio Mtb San Martino di Valcuvia, in quel di Gemonio (Va) per un circuito XC di 9 km da ripetersi tre volte per le principali categorie maschili e due per le altre e le donne, un tracciato parzialmente modificato rispetto allo scorso anno soprattutto nella zona di partenza/arrivo. Lo start verrà dato alle ore 10.00 da Via Curti.

Per info: 338.8928821, valli_bike@libero.it

Settima edizione del Mondialito Mtb, pomposo nome per la gara di Stagno (Li) valida per il Trofeo Rampichino curata dall’Uc Livorno. Percorso prevalentemente pianeggiante all’interno della Pista intitolata a IvoMancini con il via alle ore 10:00.

Per info: 335.7679881, vicepresidente@uclivorno.it

Prosegue il Giro delle Abbazie nel Lazio con il XC di Campodimele (Lt) affidato al Formia Mtb Club. E’ la seconda edizione della gara su un tracciato di 4,5 km da ripetere più volte, sterrato all’80%, con single track alternato a tratti in sotto bosco e tratti tecnici in terra e su selciato, con passaggi nel centro del paese. Si comincia alle ore 9:30 con epicentro Piazza del Municipio.

Per info: 339.4939221, segreteria@commercialtime.it

Lo scarno calendario lucano propone l’importante appuntamento del 10° Trofeo Città di Berlanda, su un percorso di 5 km da ripetere più volte con tratti in asfalto e lastricato ma anche una salita dura di 1 km e discese abbastanza tecniche. Il via alle ore 9:45 da Piazza Plebiscito sede anche dell’arrivo. Quota d’iscrizione di 10 euro.

Per info: 339.297544, glombardi3@alice.it

Prosegue la Coppa Sicilia che fa tappa a San Cataldo per organizzazione dello Special Team. Teatro della gara un circuito di 45 km molto vario, con tratti in sottobosco e lungofiume. Alle ore 10:30 il via dal demanio Forestale di Gabara.

Per info: 338.6270490,realancataldo@gmail.com

In Sardegna tornano le downhill per la Perda de Pibera a Gonosfanadiga, vero tempio della Mtb sarda per l’organizzazione della Mtb Taxus Baccata.Si gareggerà su una pista da 2,2 km con un dislivello di circa 500 metri costituita da single track in mezzo al bosco con ostacoli naturali. Il via a circa 950 metri a Genna Spina, arrivo nei pressi della casa del direttore del Parco Naturale Perda de Pibera. Si comincia alle ore 11:00, premi per i primi 3 assoluti e i primi 5 di categoria.

Per info: 070.9799864, torecabiddu@alice.it

Sardegna in primo piano anche per la Granfondo Is Trebinas, prova del campionato regionale Marathon che a Mongiorgiori si disputerà sotto la direzione dell’Arkitano MtbClub. Il tracciato è di circa 66 km in gran parte in mezzo al bosco con divertenti single track e continue variazioni altimetriche. L’altimetria è di 1.600 metri. Partenza da Via Monte Arci alle ore 10:00.

Per info: 347.5323217, arkitano@tiscali.it