Home Mtb News Un weekend favorevole all’Ucraina

Un weekend favorevole all’Ucraina

0

Un weekend favorevole all’Ucraina

La nostra analisi delle gare estere del weekend inizia dal Belgio e dall’Antwerp Mtb Cup una sorta di rivincita delle ultime prove di Coppa del Mondo Under 23 venuta a mancare per il ritiro del campione locale Jens Schuermans, primo nella tappa di Albstadt. Vittoria quindi al tedesco Markus Schulte-Luenzum, il primo di Nove Mesto, che in 1h36’38” ha preceduto i locali Jonas De Backer di 38” e Jimmy Tielens di 2 minuti.

A Hopton Woods terza tappa delle British Series vinta dal ritrovato Grant Ferguson in 1h42’48” con 1’35” su Daniel Fleeman e 1’41” su Oliver Beckinsale. Nella gara femminile successo un po’ a sorpresa per la sudafricana Mariske Strauss, specialista più delle Marathon, che in 1h40’32” ha preceduto di 1’55” Bethany Crumpton e di 3’48” Maddie Horton, da notare che decima è giunta Tracy Moseley, che ha preferito rinunciare alla prova nazionale di downhill.

Tappa dell’Open de Espana a Valladolid solo per uomini, con vittoria di David Valero in 1h32’36”, a 50” Ivan Diaz e a 1’01” Francesc Guerra.

In Portogallo quarta tappa per la Portugal Cup a Oliveira de Azemeis, primo David Joao Serralheiro Rosa in 1h35’34” con 2’18” su Ricardo Paulo Reis Marinheiro e 3’14” su Jorge Salgado. Vittoria estone fra le donne con Maaris Meier in 1h19’52”, a precedere la spagnola Isabel Castro Cal di 43” e la locale Joana Barbosa di 2’55”.

In Repubblica Ceka siamo alla seconda tappa e l’assenza di molti dei migliori elementi locali, che hanno scelto l’Alpentour Trophy austriaco a tappe, ha spianato la strada a Praga all’ucraino Oleksandr Gerashchenko, primo in 1h31’20” con 54” sul più accreditato ceko Pavel Boudny, terzo Milan Spesny a 1’49”. Addirittura doppietta per l’Ucraina fra le donne con Nataliya Krompets prima in 1h13’03” con 1050” su Laterzyna Naberezhna, terza la ceka Pavla Havlikova a 2’21”.

A completare lo splendido weekend ucraino la vittoria di Sergey Rysenko nell’Itera Cup, nella regione di Mosca dove con 1h40’12” ha preceduto tutti i russi a cominciare da Anton Sintsov, il portacolori della Titici Lgl secondo a 1’41”, terzo Maxim Gogolev a 3’13”. Nella gara femminile prima la russa Anna Konovalova in 1h37’34” con 40” sull’ucraina Irina Slobodyan e 2’25” sulla russa Elena Gogoleva.

Appuntamento a Trondheim in Norvegia. In campo maschile vittoria per il polacco Kornel Osicki che ha preceduto i locali Edvard Vea Iversen di 34” e Truls Engen Korsaeth di 49”, fra le donne prima l’accreditata Elisabeth Sveum, con 1’27” su Ingrid Sofie Jacobsen e 2’45” su Heidi Rosasen Sandsto.

Veniamo alla downhill e alle ultime prove nazionali prima dell’apertura di Coppa del Mondo nel prossimo fine settimana a Fort William (Gbr). Proprio in terra britannica, a Innerleithen in Scozia la terza tappa delle British Series ha premiato Adam Brayton primo in 2’29”55 con 0”42 su Gee Atherton e 0”84 su Lewis Buchanan per un podio tutto di casa che fa ben sperare gli anglosassoni, visto che quarto è giunto il neozelandese Brook MacDonald, tra i grandi favoriti per Fort William, a 0”90 e quinto il vecchio ma mai domo Steve Peat a 0”94. La gara femminile è andata a Rachel Atherton in 2’50”43 con 1”68” sull’iridata junior Manon Carpenter e 8”58 sulla francese Floriane Pugin.

Seconda tappa per Ixs German Downhill Cup a Steinach am Brenner funestata da pessime condizioni meteo, con successo per il 17enne Noel Niederberger in 3’52”151 davanti a Maximilian Bender e Markus Pekoll che aveva realizzato il miglior tempo in qualifica. Nella categoria femminile Katrin Karkhof ha fermato il cronometro a 5’06”240, oltre 2 secondi in meno della prima classificata delle qualifiche, Nicole Beege, mentre Elke Rebeder chiude la giornata al terzo posto.

Negli Usa prosegue la stagione nazionale delle Marathon con la Kenda Mohican 100 disputata sui sentieri dell’Ohio, vinta da Micheal Simonson, secondo lo scorso anno, che in 7h15’42” ha portato a casa 1.000 dollari di premio. A 5’59” è giunto Rob Spreng, terzo a 9 minuti Chris Peariso, mentre la gara femminile ha premiato ancora Cheryl Somson, per lei quinta vittoria alla gara dei Mohicani, in 7h5’34”, alle sue spalle Kathleen Harding staccata di oltre 55 minuti, terza Brenda Simril.

In Sudafrica campionato nazionale Marathon vinto da James Reid in 4h40’36” con 32” su Nico Bell e 1’05” su Kevin Evans, solo quinto Max Knox che era stato l’assoluto dominatore della prima parte di stagione. Titolo femminile a Robyn De Groot in 3h33’56”, a 4’29” Samantha Sanders e a 5’01” Candice Neethling.