Roxa Italian Ski Boots è un azienda situata ad Asolo, a conduzione familiare, che produce scarponi da sci.
I punti forti su cui ha sempre puntato Roxa sono stai la progettazione 3D e l’utilizzo di materiali leggerissimi che hanno portato qualità, performance e affidabilità.
Sono sempre curioso di provare materiale da sci progettato e prodotto in Italia ed oggi vi racconterò della mia esperienza con un paio di questi scarponi.
Ho deciso di provare il modello R3 con 130 di flex: una scarpa che viene sponsorizzata per lo sci freeride e per “pellare”.
Primo impatto
Lo scarpone si presenta con un design accattivante di colore giallo shock. Calza con molta facilità ed i 3 ganci portano un’ottima e confortevole sicurezza al piede. Da sottolineare lo strap, io personalmente ho sempre utilizzato il “booster” ma il particolare gancio allegato alla fascia è studiato molto bene ed è perfetto.
La salita
Fin da subito il comfort di questo scarpa mi ha fatto sentire a mio agio e la sensazione che è prevalsa è stata quella di leggerezza. Leggero e devo aggiungere anche molto maneggevole. Ho percorso una sali e scendi di diverse pendenze e sono stato travolto da solo buone sensazioni.
Oltre a ciò, un altro punto a favore va al buon angolo di escursione che questo scarpone permette: ottimo per le salite. Come quasi tutti gli scarponi da freeride, c’è la possibilità di “aprire” lo scarpone tramite un gancio posto sulla parte posteriore rendendo lo scarpone più versatile e più morbido per la salita.
La discesa
Soddisfatto della salita ma allo stesso tempo impaziente per la discesa, tolgo le pelli, regolo lo scarpone per con l’assetto discesa (chiudendo il gancio posteriore ed ovviamente tirando un po’ lo strap ed i ganci), mi cambio e DROP!
Dopo le prime curve mi accorgo che le buone sensazioni sono rimaste anche in questa modalità ed anzi, ancora meglio. Lega perfettamente la caviglia ed il flex 130 è ottimo. Qualche curva un po’ spinta e dei nose butter 3 mi danno la conferma di tutto ciò.
Il resoconto
Avrete già capito il mio pensiero a riguardo. Un ottimo incontro tra qualità/prezzo ed il miglior scarpone che io abbia mai utilizzato per lo sci freeride/alpinismo. Qui sottostante vi allego le caratteristiche specifiche del R3:
ARCHITETTURA : Cabrio – 3 pezzi
POLSINO : Ski Hike
MATERIALE : Grilamid / Grilamid
PESO : 1520 g – 26,5
FIBBIE : Power Strap Buckle Easy Stride / 2 Alu micro
LINER : IR Tongue / IRWrap
SUOLA : Gripwalk BINDING
SYSTEM : Dynafit Insert / Alpine / GripWalk
ULTIMO : 99-101 mm Biofit CM
GAMMA : 45 °
DIMENSIONI ROM : 24,5 – 30,5
Per maggiori informazioni non esitate a visitare il sito QUI, mentre per qualche informazione riguardo il modello da freeski QUI.