Valle Intrasca, bella la maratona a coppie…
Verbania 2 giugno festa della Repubblica. La maratona in montagna della Valle Intrasca con partenza ed arrivo dal centro di Intra-Verbania, anno dopo anno, diventa sempre di più un appuntamento di enorme successo, gli organizzatori preparano questo evento con sapienza e con grande attenzione a tutti i bisogni degli atleti: sicurezza sul percorso, segnalazioni impeccabili, ristori in gran quantità, ristoro finale come un banchetto nuziale, massaggi, docce sempre con l’acqua calda, un mega pranzo finale e una premiazione molto ricca e veloce nell’esecuzione, insomma una gara senza sbavature.
Il meteo ha sfoggiato finalmente una bella giornata quasi ferragostana ed i 32,6 km del percorso sono stati di una gradevolezza visiva esclusiva. Alla partenza sul lungolago si sono presentate 228 coppie di corridori, una marea lacustre di runner, i preparativi allo start sono stati molto tiepidi e fare riscaldamento su questo lungolago del Maggiore è un lusso podistico da leccarsi i baffi. I primi chilometri del tracciato e la parte finale è una sgambata cittadina molto veloce, per chi ne ha, ma quando iniziano le rampe per salire verso il rifugio del Pian Cavallone, Gpm di giornata a oltre 1.500 metri. sul livello del mare, la corsa si fa severa e poi quando iniziano i gradoni della discesa i muscoli della gambe si pietrificano e la via dell’arrivo diventa una bella faticaccia, visto che il dislivello complessivo diventa oltre i 3.000 metri. Certo che l’ascesa finale lascia l’opportunità di ammirare un paesaggio di una bellezza da capogiro, si possono immagazzinare immagini che rimarranno indelebili nella parte migliore del nostro personale archivio visivo. I nostri occhi sono stati catturati dalle acque limpide del lago Maggiore, poi la sagoma del Rosa avvolto in uno splendido manto bianco la faceva da padrone, le vette della Val Grande ti lasciavano di stucco per la loro intatta proiezione selvaggia, le montagne della provincia Verbano Cusio Ossola facevano da vallette alle vette Alpine della Svizzera, quasi tutte innevate a festa; inoltre i battelli che navigavano il lago lasciavano sulle acque del Maggiore dei ricami biancastri.
Nella corsa rosa, secondo successo consecutivo per la coppia Valetudo team rosa formata da Emanuela Brizio e Cecilia Mora, per le due iridate il crono finale è stato di 3h29’31”, seconde Gabriella Baccan e Lara Crivelli 3h50’36”, terze Patricia Richardson e Alessandra Piedigrossi.
Nelle coppie miste, vittoria di Anna Conti e Mirko Viviani 3h33’05”, secondi Romina Carretti e Alfredo Fasolo, terzi Marina Plavan e Omar Riccardi 3h41’30”.
Nella gara maschile, primi Stefano Trisconi e Giulio Ornati, tempo 2h45’44” nuovo record maschile, secondi Mauro Bernardini ed Ennio Frassetti 2h54’30”, terzi Mauro Toniolo e Maurizio Mora 2h59’36”.
Per altre info: http://www.maratonavalleintrasca.it/
Giorgio Pesenti – Ufficio stampa Valetudo