Weekend di corsa in rosa a Bologna
Tutto pronto per il secondo appuntamento con JJ RUNNING FESTIVAL, che dopo il successo dello scorso anno ritorna a colorare di rosa il Parco della Montagnola e le vie della città di Bologna. Un evento tutto al femminile, dedicato allo sport ed al piacere del fare movimento insieme. Questo weekend, sabato 5 e domenica 6 maggio va in scena la seconda edizione, con il fulcro nella corsa podistica della domenica mattina, a cui in molte si sono già iscritte.
A 3 giorni dalla manifestazione il Comune di Bologna ha ospitato la presentazione stampa, con l’Ass.re Luca Rizzo Nervo a fare gli onori di casa. “L’Amministrazione Comunale di Bologna, nell’ambito del generale obiettivo della tutela della salute” – afferma l’Ass.re “è impegnata a promuovere e sostenere iniziative tese a proporre ai cittadini bolognesi offerte diversificate di attività motorie al fine di combattere la sedentarietà e favorendo stili di vita più sani. Fin da subito ho creduto che il JJ Running Festival fosse in perfetta sintonia con le nostre finalità e per questo auguro alla manifestazione un grande successo”. Un prezioso supporto all’evento arriva anche dalla Provincia di Bologna, rappresentata in sala dall’Ass.re allo Sport Marco Pondrelli: “Mi fa molto piacere che la città di Bologna ospiti per il secondo anno questa bella manifestazione. Ringrazio gli Organizzatori per l’impegno nella sensibilizzazione verso la pratica sportiva femminile ma da quest’anno anche alla prevenzione nella salute, tematiche alle quali Bologna e il suo territorio sono attente da sempre”. L’evento avrà come base il Parco della Montagnola che appartiene al quartiere San Vitale e a questo proposito la Presidentessa Milena Naldi afferma che “mi rende molto onorata il fatto di ospitare una manifestazione intelligente e all’insegna delle donne. E’ molto bello che donne di tutte le età possano correre insieme, mettendo lo spirito di divertimento davanti a tutto. E’ un evento suggestivo che pone l’attenzione anche sul fondamentale tema della salute e del corretto stile di vita”.
Volto di JJ Running Festival è Julia Jones, icona del running al femminile: “Ho voluto fortemente questo evento per trasmettere a più donne possibili il desiderio di aver cura della propria salute, di prendere tempo per sé, di condividere con altre la gioia di correre. Tutto questo può iniziare, o continuare, in questa domenica dedicata solo alle donne. Mi auguro che in tante accolgano il mio invito”. Come detto da quest’anno ci sarà una forte collaborazione con FA.NE.P., una sinergia positiva che permette di ampliare gli orizzonti del Festival. In questo senso è intervenuto il Prof. Emilio Franzoni del S. Orsola, il quale dice “mi auguro che in tante trovino nello sport e nel movimento fisico un motivo per essere felici e il modo di sentirsi realizzate. Sicuramente questo evento indica la corretta via da seguire ed è un valido esempio di prevenzione alle malattie legate all’alimentazione”.
Conclude gli interventi Nicola Schena, Amministratore Unico di DNA Sport Consulting e organizzatore di tutta la manifestazione che ricorda le principali attività in programma. “Domenica alle ore 10:00 dal Parco della Montagnola partirà la corsa podistica che quest’anno si potrà correre su tre distanze, da 10,5 km – 6 km – 1,5 km, proprio per rendere l’evento accessibile a tutte. Oltre alla corsa, tra sabato e domenica anche tante attività e iniziative tra cui un convegno sull’alimentazione il sabato pomeriggio, un concerto musicale la sera e altre attività dimostrative all’interno del villaggio eventi. Sono già arrivate molte più iscrizioni dell’anno scorso e mi auguro che questo sia solo l’inizio di una manifestazione che potrebbe divenire negli anni il punto di riferimento nazionale del podismo al femminile”.
L’appuntamento è quindi a Bologna, Parco della Montagnola, il 5 e 6 maggio 2012 con la seconda edizione di JJ Running Festival.
Le iscrizioni sono aperte fino al giorno della corsa e sul sito della manifestazione (www.runningfestival.it) sono illustrate le modalità di partecipazione. Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a info@runningfestival.it o chiamare al numero 335.1360554.
Ufficio stampa Dna Sport Consulting