Home Windsurf Eventi Windfestival ’15, day 3 la festa del vento e dello sport

Windfestival ’15, day 3 la festa del vento e dello sport

0

Diano Marina (IM), domenica 4 ottobre terza giornata per il Windfestival 2015. Una lunga, stupenda, soleggiata e ventosa giornata nella riviera ligure di Ponente.

20151004_0129-2_phemanuelacauli_LDiano Marina e il suo Windfestival

Dopo i fuochi d’artificio di sabato sera si è scatenata in zona una bufera di pioggia che ha causato come sapete molti danni nella vicina Francia, mentre in Liguria la situazione è stata per fortuna più sotto controllo.
Domenica mattina ci siamo sveglati e il panorama era completamente cambiato, sole e nemmeno una nuvola in cielo. All’orizzonte già si intravedeva qualche ochetta bianca da sud-ovest.

20151004_0052-2_phemanuelacauli_L

20151004_0045-2_phemanuelacauli_L
Il team 4Windsurf parte di buon ora da Arma di Taggia per arrivare il prima possibile in quel di Diano Marina. Una veloce occhiata alla Spiaggia d’Oro di Imperia dove si stava già distendendo il vento e entravano i primi set di onde, anche se piccole. Dopo pochi minuti di strada arriviamo a Diano Marina e notiamo già alcune vele in acqua planare. Il sud-ovest a causa della conformità della costa non riesce a distendersi perfettamente sullo spot del Windfestival ma tra una raffica e l’altra si inizia a planare.
Arrivati in spiaggia azioniamo il motore per gonfiare il nostro igloo 4Windsurf, ma appena gonfio una raffica di vento inizia a sollevarlo. Decidiamo di picchettarlo nel miglior modo possibile ma le raffiche sono troppo forti. La situazione si fa rischiosa e decidiamo di sgonfiare la nostra base operativa e di spostarci nel nostro spazio riservato sotto i gazebo.

12112422_856543774460131_2693533912361965313_nLa base operativa di 4Windsurf con i expandpouf grazie alla collaborazione di Alessandro Comerlati. Foto: Gino Tumbarello

La spiaggia di Diano Marina inatnto si riempie di vele e di tavole e soprattutto di pubblico. Il forte vento rende il tutto ancora più eccitante.
I vari stand sono presi d’assalto e in molti forniscono il materiale in prova. I più gettonati sono ancora una volta i WindSup. Vicino al molo si iniziano a formare le prime ondine e i SUP si divertono alla grande. Anche in questo settore le tavole gonfiabili sono state quelle più richieste.
Insomma in un attimo ci sono in acqua decine e decine di persone con i SUP, i Windsurf, le canoe etc… Un vero spettacolo!

20151004_0243-2_phemanuelacauli_LMatteo Spanu con le sue nuove tavole 99NoveNove

Francesco Favettini inizia i suoi cordi “Corri sull’acqua” dedicato ai ragazzi e ragazze che hanno subito delle amputazioni. La condizione con onda frangente di 50cm non semplifica le cose ma ad ogni modo riescono a navigare.
Molti bimbi entrano in acqua e prendono le loro prime onde sia con il Windsurf che con il SUP. Come Camilla, 9 anni da Milano, che plana per la prima volta al mare e al rientro si prende il lusso di farsi portare da un’onda!

20151004_0597_phemanuelacauli_LMattia Fabrizi da spettacolo a pochi metri dalla spiaggia

La giornata continua animata alla grande dal’intrattenimento del Ovo Team. Il vento non accenna a diminuire, anzi si distende sempre di più verso riva e il divertimento aumento.
Alle 12:30 parte la Long Distance SUP Race di 6 km per circa 45 minuti di fatica gestita magistralmente dal Race Director Mauro Terlizzi. Partenza lanciata dalla spiaggia con il pubblico in estasi! Vince Federico Esposito e il report completo lo troverete sul canale 4ActionSport dedicatao al SUP.

20151004_0121-2_phemanuelacauli_LLa partenza della Long Distance SUP

20151004_0140-2_phemanuelacauli_LFederico Esposito vonce la Long Distance

Nel frattempo molti windsurfisti entrano in acqua tra cui Mattia Fabrizi, Matteo Romeo, Gigi Madeddu, Matteo Spanu, Andrea Franchini e Rossel Bertoldo. Lo staff del WF15 decide quindi di organizzare una fun super session, 15 minuti di manovre, vince la migliore. L’animazione del Ovo Team scalda il pubblico che si accalca sulla battigia per vedere da vicino le manovre dei rider.

20151004_0133-3_phemanuelacauli_LValter Scotto e Denis Dellagiacoma, il volto degli Action Sport per Mediaset

Ci tengo a ringraziare in questa occasione il fantastico lavoro dell’Ovo Team che grazie alla loro simpatia e competenza riesce a dare risalto ancora di più ai rider, facendoli conoscere al pubblico.
Tra Shaka, Culo, Kono, Forward e Back Loop la super session termina… ma il vento continua a soffiare!

20151004_0234-2_phemanuelacauli_LIl mitico Ovo Team presenta i rider

20151004_1078_phemanuelacauli_LAzione! C’è vento!

Proprio a causa del vento, la gara prevista di Tow-in freestyle, manovre eseguite trainati da una moto d’acqua (utile diversivo durante gli eventi nelle giornate senza vento…), non è stato possibile portarla a termine. Alcuni ragazzi ci hanno provato ma hanno informato l’organizzazione che il vento troppo forte non li permetteva di prendere in sicurezza lo slancio trainati dalla moto d’acqua.

20151004_0900_phemanuelacauli_LMatteo Romeo

Alle 17:00 il bikini contest con in palio una settimana a Tenerife e verso le 17:30 iniziano le premiazioni, le classifiche complete del SUP le troverete sul 4sup.it, per il Windsurf viene premiato simbolicamente Gigi Madeddu per la sua ottima performance in acqua e per l’impegno verso i giovani con il suo progetto del Sa Barra Windsurfing Club.

20151004_0328-2_phemanuelacauli_LBikini Contest

20151004_0400-2_phemanuelacauli_LGigi Madeddu

Cosa dire in conclusione?!?
Dal 1999 la redazione di 4Windsurf (all’epoca si chiamava ancora Funboard) partecipa ed è media partner di questo evento. Il vostro caporedattore ha partecipato come rider a tutte le edizioni della “prima era” del Windfestival che si svolgeva a Imperia, e da 4 anni come responsabile del magazine nella “seconda era” di Diano Marina. Quest’anno abbiamo avuto condizioni epiche il venerdì (CLICCA QUI), una giornata più “tranquilla” il sabato in cui abbiamo potuto parlare con molti di voi e una frenetica giornata conclusiva la domenica, dove abbiamo trascorso molte ore in acqua con voi.
Ringraziamo tutti voi che ci siete venuti a trovare allo stand, che avete fatto il pieno di riviste e che avete sfruttato la nostra promozione per gli abbonamenti ai magazine, sia a 4Windsurf che 4SUP.
Ringraziamo Valter Scotto, Andrea Ippolito, Francesco Bregolin e tutto lo staff WF15 per l’ospitalità e facciamo i nostri complimenti per un’altra edizione di successo, questa volta baciata anche dal vento!
Arrivederci al prossimo anno con il Windfestival ’16.

20151004_0390-2_phemanuelacauli_LLo strepitoso staff del Windfestival 2015

FOTO Emanuela Cauli

Articolo precedenteSCATTI DAL SALONE NAUTICO
Articolo successivoRichie Rude e Tracy Moseley vincono le Enduro World Series 2015
Ciao a tutti, sono Fabio Calò (ITA-720), ho iniziato a fare windsurf all’età di 13 anni e da quel momento è diventata la mia più grande passione, la mia vita. Finiti gli studi universitari ho iniziato a lavorare in un negozio di windsurf a Torino, poi agente di commercio e nel 2006 è iniziata la mia grande avventura con la redazione di 4Windsurf e poi anche di 4Sup. Sono stato campione italiano Wave di windsurf nel 2013 e 2015, altri ottimi risultati agonistici gli ho ottenuti anche nel freestyle sia in Italia che in Europa. Dal 2017 sono il direttore di una delle scuole più importanti del Lago di Garda, il PierWindsurf. Trasmetto la mia passione con progetti dedicati ai giovani come il Progetto Serenity di Malcesine, e organizzo Wave Clinics nel periodo invernale. Vivo a Torbole sul Garda e respiro l’aria del windsurf 365 giorni all’anno.