Home

WingFoil Racing Istanbul, day 1

di - 14/08/2025

Listen to this article

Condizioni estreme costringono l’Italia a prendere il controllo di Istanbul

La storica città di Istanbul, punto di incontro tra continenti e culture, ha inaugurato mercoledì l’Audi 2025 WingFoil Racing World Cup Türkiye in modo spettacolare. Sullo sfondo mozzafiato del Bosforo, 55 atleti provenienti da 14 paesi e quattro continenti si sono lanciati in gara in condizioni estreme, con venti che andavano dai 25 nodi a raffiche fino a 35.

Organizzata dal Fenerbahce Sports Club, noto a livello mondiale per la sua squadra di calcio ma anche una potenza nel multisport, la regata di cinque giorni promette azione ad alta velocità, battaglie tattiche e una vetrina per i talenti emergenti del wingfoil mondiale.

Il primo giorno ha visto quattro estenuanti gare di lunga distanza, ciascuna di circa 10 chilometri, tutte iniziate con una partenza a “coniglio” mozzafiato dietro un motoscafo, una vera prova di abilità e nervosismo. Con il vento implacabile che spingeva al limite atleti e attrezzatura, gli atleti si affrettavano tra una gara e l’altra a ridurre le dimensioni delle ali. Il francese Romain Ghio, ad esempio, ha iniziato la giornata con un’ala da 6,5 m, ma ha dovuto passare a una vela da 5 m nell’ultima regata per mantenere il controllo.

L’italiano Tomasi guida la flotta maschile
Nella flotta maschile, l’italiano Alessandro Tomasi ha dettato il ritmo vincendo tre delle quattro regate. Tuttavia, un errore di navigazione gli è costato la vittoria iniziale, dopo aver erroneamente strambato invece di virare alla quarta boa, che gli ha causato la squalifica. “Mi sento benissimo con questi venti forti. Con la mia 5.5, sono velocissimo”, ha detto Tomasi. “Purtroppo, nella prima regata ho dimenticato di dover virare invece di strambare, ma nella terza regata ero sesto alla prima boa e sono riuscito a recuperare fino al primo posto. Abbiamo dovuto modificare alcune cose nel mio assetto perché le condizioni qui sono diverse rispetto al Garda, dove mi alleno, ma sono super contento della mia velocità”.
Nonostante l’errore, Tomasi è in testa alla classifica, con il polacco Kamil Manowiecki al secondo posto, interrompendo quella che avrebbe potuto essere una vittoria schiacciante italiana.

Spanu domina ancora tra le donne, Palombo impressiona per la Turchia
Nella categoria femminile, l’italiana Maddalena Spanu, vincitrice di tutte le gare di Coppa del Mondo in questa stagione, ha continuato a dominare con una serie di vittorie. La campionessa in carica si è dimostrata ancora una volta inattaccabile con il vento forte.

Ma la storia più importante è arrivata dalle acque di casa, dove la turca Dilara Palombo, ex windsurfista olimpica al suo debutto in Coppa del Mondo di WingFoil Racing, ha ottenuto risultati impressionanti nonostante la scarsità di attrezzatura. “Ho solo due vele e nessuna piccola”, ha detto Palombo. “Oggi ho usato una 5.5, la stessa misura dei ragazzi, quindi è stato difficile. Ma ho fatto del mio meglio e sono davvero contenta di come è andata”. La costanza di Palombo, inclusi due quinti posti e un sesto, le hanno fatto guadagnare il quinto posto assoluto nel primo giorno, un risultato eccezionale in una squadra d’élite.

Le stelle nascenti della Turchia brillano
Oltre ai grandi nomi, l’evento ha anche messo in mostra la portata dei talenti emergenti turchi. Dei 14 concorrenti turchi, otto sono under 18. Derin Tuzel, a soli 11 anni, è diventato l’atleta più giovane di sempre a competere in Coppa del Mondo e si è comportato egregiamente nelle condizioni estreme. Infatti, molti ottimi piazzamenti a metà flotta hanno lasciato i loro allenatori e sostenitori impressionati.

Mentre le ali sferzate dal vento solcano le acque del Bosforo, Istanbul sta offrendo esattamente ciò di cui la Coppa del Mondo di Wingfoil ha bisogno: intensità, imprevedibilità e una tappa degna dei campioni.

Il resto della settimana vedrà intensi scontri sullo short track. L’azione raggiungerà il suo gran finale domenica 17 agosto, con l’attesissima serie di medaglie, dove saranno incoronati i campioni. Gli appassionati potranno seguire ogni momento dell’Audi 2025 WingFoil Racing World Cup Turkiye in tempo reale, poiché le gare saranno seguite in diretta, con aggiornamenti e approfondimenti condivisi su tutti i canali ufficiali IWSA.

Screenshot
Screenshot

Ciao a tutti, sono Fabio Calò (ITA-720), ho iniziato a fare windsurf all’età di 13 anni e da quel momento è diventata la mia più grande passione, poi la mia vita e il mio lavoro. Campione Italiano Wave nel 2013 e 2015. Vivo a Torbole sul Garda e respiro l’aria del windsurf 365 giorni all’anno.