Home

WingFoil Racing World Cup Turchia

di - 06/08/2025

Listen to this article

WingFoil Racing World Cup Series 2025 a Istanbul dal 13 al 17 agosto

La WingFoil Racing World Cup Series 2025 approda a Istanbul dal 13 al 17 agosto, portando azione ad alta velocità nell’esclusivo Fenerbahçe Sailing Club, parte dello storico Fenerbahçe Sports Club, meglio conosciuto dagli appassionati di calcio come una delle squadre più iconiche della Turchia. Con un montepremi di 10.000 euro e titoli stagionali che iniziano a prendere forma, il palcoscenico è pronto per una sfida cruciale sul Bosforo.

Location iconica, condizioni impegnative
Situato sulla costa asiatica di Istanbul, il Fenerbahçe Sailing Club si affaccia sul Mar di Marmara, dove i traghetti attraversano regolarmente i canali più profondi. Tuttavia, il campo di regata designato, situato più vicino al lungomare del club, promette brezze pomeridiane costanti, acque calme e regate tattiche serrate, ideali per questa disciplina foil ad alta velocità. È in netto contrasto con il lago di montagna di Silvaplana, in Svizzera, dove i partecipanti hanno gareggiato per l’ultima volta.

Stelle nascenti puntano al podio
Silvaplana ha visto un evento di successo per diversi nomi emergenti, molti dei quali ora puntano non solo alla vittoria in gara, ma anche al titolo di Coppa del Mondo generale. Nella flotta femminile, la quindicenne prodigio francese Vaina Picot è stata al centro dell’attenzione del paddock dopo aver concluso al terzo posto in qualifica e aver incalzato le prime. Riuscirà a fare un ulteriore passo avanti a Istanbul? Tenete d’occhio anche Anaïs Mai Desjardins (FRA), attualmente quarta in classifica generale, e la greca Emilia Kosti, che sta guadagnando costantemente terreno nel tour.

Le da battere: Spanu e Ghio
L’italiana Maddalena Maria Spanu, campionessa in carica della Coppa del Mondo, ha vinto entrambe le gare di Coppa del Mondo quest’anno, ma ha mostrato segni di vulnerabilità a Silvaplana, perdendo diverse gare. Viaggiando da sola per la prima volta senza i genitori, la diciottenne ha dovuto combattere la nostalgia di casa e un gruppo affamato. Ciononostante, la sua capacità di riprendersi e ritrovare la forma ha dimostrato perché è la donna da battere a Istanbul.

Nella flotta maschile, Mathis Ghio [FRA] continua a guidare la carica. Nonostante alcune situazioni difficili in Svizzera, ha mostrato la sua tipica calma sotto pressione, assicurandosi un’altra vittoria assoluta. Ma il distacco si sta riducendo.
Il polacco Kamil Manowiecki è a soli otto punti da Ghio in classifica, mentre l’italiano Francesco Cappuzzo e il francese Julien Rattotti rimangono a portata di mano. Ma forse il più grande cambiamento di slancio è arrivato da Freddie Strawson [GBR]. Il 28enne del Lincolnshire ha attirato l’attenzione in Svizzera vincendo la sua prima regata di Coppa del Mondo e raggiungendo la finale per la prima volta, un risultato che potrebbe trasformarlo in un vero e proprio avversario.
In ascesa anche Nicolò Spanu [ITA], fratello di Maddalena, che fa parte di una crescente ondata italiana che sfida il dominio di Ghio al vertice.

Uno sguardo al futuro
Istanbul segna il punto di metà stagione della Coppa del Mondo. Per atleti come Spanu e Ghio, è l’occasione per consolidare il loro vantaggio. Per le stelle nascenti come Picot e Strawson, è un’occasione d’oro per dimostrare che la Svizzera non è stata un caso isolato.
Che la gara abbia inizio!

L’emozione inizia il 13 agosto con le emozionanti gare di lunga distanza, seguite da una settimana di intense sfide sullo short track. L’azione raggiunge il suo gran finale domenica 17 agosto, con l’attesissima serie di medaglie, dove saranno incoronati i campioni. Gli appassionati potranno seguire ogni momento dell’AUDI 2025 WingFoil Racing World Cup Turkiye in tempo reale, poiché le gare saranno monitorate in diretta, con aggiornamenti e approfondimenti condivisi su tutti i canali ufficiali IWSA.

Ciao a tutti, sono Fabio Calò (ITA-720), ho iniziato a fare windsurf all’età di 13 anni e da quel momento è diventata la mia più grande passione, poi la mia vita e il mio lavoro. Campione Italiano Wave nel 2013 e 2015. Vivo a Torbole sul Garda e respiro l’aria del windsurf 365 giorni all’anno.