Home Windsurf Eventi Young Guns Camp 2015

Young Guns Camp 2015

0

Dal 17 al 21 agosto si è svolto presso lo Shaka Surf Center di Torbole sul Garda il Young Guns Camp 2015. Sono stati ben 14 i giovani iscritti a questo stage con la partecipazione del Campione del Mondo Freestyle Steven Van Broeckhoven e come ogni anno come premio finale per un fortunato vincitore c’era una tavola JP, il nuovo Freestyle 2016!

1169-Shaka-young-guns-camp-©-2015-Fabio-Staropoli-fotofiore.com
Una delle edizioni con più partecipanti, metà del gruppo erano italiani (Tommaso, Andrea, Luca B., Luca.F, Luca P., David e Jan) e l’altra metà con anche due ragazze erano tedeschi e un polacco (Roxane, Lisa, Mikel, Jonas, Luca T., Philip e Luca S.). E soprattutto erano 14 nuovi partecipanti che non avevamo mai partecipato allo stage con una età compresa tra i 9 e 13 anni!

1256-Shaka-young-guns-camp-©-2015-Fabio-Staropoli-fotofiore.comMikel e David, il più piccolo e il più grande

Appuntamento per il lunedì mattina alle 10:00 e senza perdere tempo i Young Guns sono entrati subito in acqua per sfruttare il Peler ancora presente, accompagnati da me e Steven.

1101-Shaka-young-guns-camp-©-2015-Fabio-Staropoli-fotofiore.comAndrea e Luca P.

Terminato il Peler sono iniziati i “lavori” di regolazione del materiale. Steven ha prima mostrato come armare alla perfezione una vela da freestyle per poi spostarsi sulla tavola e dare alcuni importanti consigli. Successivamente sia io che Steven abbiamo controllato e regolato tutte le attrezzature degli Young Guns.

1253-Shaka-young-guns-camp-©-2015-Fabio-Staropoli-fotofiore.com
Alle 12:30 un bel pranzo al bar della Conca d’Oro per recuperare le energie.

1266-Shaka-young-guns-camp-©-2015-Fabio-Staropoli-fotofiore.com
Nel pomeriggio session con il vento da sud per imparare i trick da vento leggero come virata elicottero, 360, duck sail etc. Steven in acqua a fare vedere le manovre mentre io ero dietro alla telecamera a riprendere i Young Guns. Alle 17:00 il briefing di fine giornata e un arrivederci al giorno seguente.

1041-Shaka-young-guns-camp-©-2015-Fabio-Staropoli-fotofiore.comLuca F. e Philip

Le giornate da lunedì a giovedì sono tutte trascorse più o meno allo stesso modo come il primo giorno. Due session di windsurf, sia col Peler al mattino che con l’Ora al pomeriggio, lezioni a terra sul simulatore con Steven Van Broeckhoven, pranzi tutti insieme in allegria e anche l’importante appuntamento del video clinic dove i Young Guns potevano vedersi in video e analizzare i loro errori per imparare più velocemente.

1280-Shaka-young-guns-camp-©-2015-Fabio-Staropoli-fotofiore.comL’importnate momento del video clinic

Giovedì sera una fantastica cena di gruppo alla “Cantinotta” di Linfano con tutti i Young Guns, i loro accompagnatori e il mitico staff dello Shaka Surf Center, eravamo in 50!
Durante la serata sono anche state proiettate sul mega schermo le foto della giornata del mitico Fiore (www.fotofiore.com).

1273-Shaka-young-guns-camp-©-2015-Fabio-Staropoli-fotofiore.comRoxane, troppo windsurf?!?

Venerdì la giornata conclusiva dell’evento. Abbiamo deciso di lasciare una libera uscita con il Peler al mattino per i Young Guns, seguita da un pranzo veloce e molto presto. Alle 12:00 abbiamo dato appuntamento per iniziare la consueta gara di fine corso e l’Ora non ha tradito le aspettative presentandosi all’appuntamento. Sale l’agitazione… sia tra i Young Guns e soprattutto tra i genitori. Steven e io mostriamo il tabellone (3 heat da 4 dove avanzano i primi due, al turno successivo le due teste di serie: David e Luca P.). Regole chiare e semplici in modo da poter far divertire tutti i Young Guns e fargli provare l’emozione della competizione!

1196-Shaka-young-guns-camp-©-2015-Fabio-Staropoli-fotofiore.comLuca P. al simulatore segue i consigli di Steven

Abbiamo anche posizionato il campo gara il più vicino possibile alla spiaggia in modo da coinvolgere anche il numeroso pubblico presente.
Partono le heat e i ragazzi e ragazze danno il loro meglio, con il pubblico che gli incita e applaude ad ogni manovra, una vera emozione. Tutti i ragazzi sono riusciti a fare in gara le manovre che hanno imparato nei giorni precedenti durante lo stage e questo è stato per noi il più grande successo! Una delle due ragazze, Roxane, ha anche passato il suo turno!

1013-Shaka-young-guns-camp-©-2015-Fabio-Staropoli-fotofiore.comJan e Luca

1005-Shaka-young-guns-camp-©-2015-Fabio-Staropoli-fotofiore.comTommaso

Heat da 7 minuti con 3 minuti di “transition time” e contavano tutte le manovre!
Arriviamo così alla finale. La sfida per il terzo quarto posto è un duello a colpi di rotazioni light wind di ogni tipo tra Jonas e Luca F. Luca grazie ad una back wind jibe no hand agguanta la terza posizione. Anche per la prima e seconda posizione il duello è molto serrato, David e Luca P. non si sono risparmiati e tra una planatina e delle Geko in tutte le più inimmaginabili variazioni (no hand, switch, clew first) vince David Nalin di Bolzano (13 anni).

1300-Shaka-young-guns-camp-©-2015-Fabio-Staropoli-fotofiore.comDavid, il vincitore dello Young Guns Camp 2015

Alle 16:00 cerimonia di chiusura con i ringraziamenti ai vari sponsor (JP, Rip Curl, Prolimit), con la partecipazione di tutto lo staff di Shaka (Mike, Eva, Ciba, Petra e Alessandra), con Steven Van Broeckhoven e addirittura lo shaper JP Werner Gnigler e l’annuncio del vincitore e la consegna dei vari premi a tutti i Young Guns. Steven consegna il primo premio a David, il nuovo JP Freestyle 2016. È anche il compleanno di Philip che abbiamo festeggiato con una buonissima torta!!!

1342-Shaka-young-guns-camp-©-2015-Fabio-Staropoli-fotofiore.com

1051-Shaka-young-guns-camp-©-2015-Fabio-Staropoli-fotofiore.comMikel

Tante le emozioni in questi 5 giorni di stage, un ringraziamento particolare a Steven per la sua professionalità, alla JP per realizzare il sogno di almeno un Young Guns con la vincita della tavola, e a Mike per credere in questo tipo di iniziative rivolte ai giovani, mettendoci energia e una organizzazione impeccabile sotto tutti i punti di vista!
Arrivederci al prossimo anno, vi aspettiamo ancora più numerosi!

1130-Shaka-young-guns-camp-©-2015-Fabio-Staropoli-fotofiore.comSteven Van Broeckhoven

1079-Shaka-young-guns-camp-©-2015-Fabio-Staropoli-fotofiore.comFabio Calò

1164-Shaka-young-guns-camp-©-2015-Fabio-Staropoli-fotofiore.comSession di autografi

1253-Shaka-young-guns-camp-©-2015-Fabio-Staropoli-fotofiore.com

1402-Shaka-young-guns-camp-©-2015-Fabio-Staropoli-fotofiore.comJonas e Philip

1035-Shaka-young-guns-camp-©-2015-Fabio-Staropoli-fotofiore.comLisa

Per visualizzare la galleria fotografica completa CLICCA QUI.

FOTO fotofiore / www.fotofiore.com

Articolo precedenteVal di Sole: Göhler e Beerten vincono i Mondiali 4X
Articolo successivoVertical Summer Tour 2015
Ciao a tutti, sono Fabio Calò (ITA-720), ho iniziato a fare windsurf all’età di 13 anni e da quel momento è diventata la mia più grande passione, la mia vita. Finiti gli studi universitari ho iniziato a lavorare in un negozio di windsurf a Torino, poi agente di commercio e nel 2006 è iniziata la mia grande avventura con la redazione di 4Windsurf e poi anche di 4Sup. Sono stato campione italiano Wave di windsurf nel 2013 e 2015, altri ottimi risultati agonistici gli ho ottenuti anche nel freestyle sia in Italia che in Europa. Dal 2017 sono il direttore di una delle scuole più importanti del Lago di Garda, il PierWindsurf. Trasmetto la mia passione con progetti dedicati ai giovani come il Progetto Serenity di Malcesine, e organizzo Wave Clinics nel periodo invernale. Vivo a Torbole sul Garda e respiro l’aria del windsurf 365 giorni all’anno.