Home

Brooks Adrenaline GTS 20, la saga continua!

di - 23/01/2020

Ascolta l'articolo

20 edizioni sono per un modello di scarpe da running un traguardo davvero ambito; la nuova Brooks Adrenaline GTS 20 festeggia così la sua ventesima edizione, confermando l’ottimo compromesso che la contraddistingue tra SUPPORTO e AMMORTIZZAZIONE.

Le nuove Brooks Adrenaline GTS 20 in piena azione nelle due versioni donna e uomo
Le nuove Brooks Adrenaline GTS 20 in piena azione nelle due versioni donna e uomo

SUPPORTO e AMMORTIZZAZIONE verso il futuro!

Le nuove Brooks Adrenaline GTS 20 sono il mix perfetto tra supporto e ammortizzazione e la 20^ edizione è la conferma di un modello che nel corso degli anni ha fatto correre in tutto il mondo milioni di runner.

Le prime Adrenaline nacquero ben 20 anni fa. Da allora molte cose sono cambiate e tante le innovazioni che sono state apportate ma l’obiettivo è rimasto sempre lo stesso: offrire il giusto bilanciamento tra supporto e ammortizzazione durante la corsa.

GuideRails – BioMOGo DNA – DNA LOFT …triade perfetta!

Le nuove Adrenaline GTS 20 sono la combinazione perfetta tra l’innovativo sistema di supporto GuideRails. l’ammortizzazione reattiva del BioMOGo DNA che dona elasticità sulla pianta del piede e il DNA LOFT per un appoggio morbidissimo. La tomaia realizzata in mesh con 3D Fit Print offre l’inconfondibile, avvolgente calzata di Brooks che rende la nuova Adrenaline la scarpa prediletta dai runner di tutto il mondo.

Le nuove Brooks Adrenaline GTS 20 in piena azione nelle due versioni donna e uomo
Le nuove Brooks Adrenaline GTS 20 sono ideali per una corsa perfetta, grazie alla combinazione di SUPPORTO e AMMORTIZZAZIONE

Il sistema di supporto olistico GuideRails

La tecnologia Guiderails è in grado di fornire un supporto intelligente durante la corsa, garantendo stabilità e sicurezza alla parte del corpo più soggetta agli infortuni, le ginocchia. La parete interna stabilizza l’eversione del calcagno e una parete esterna ne limita il movimento eccessivo mantenendo la transizione tacco-punta fluida.

GuideRails…solo quando serve!

Il Guiderails della nuova Brooks Adrenaline GTS 20 entra in azione solo quando è necessario e offre ai runner un supporto versatile, adatto a tutti: coloro che hanno bisogno di sostegno possono far affidamento su GuideRails ad ogni passo, mentre i runner con la calzata neutra beneficiano della tecnologia solo quando la falcata esce dall’assetto del movimento naturale.

Concorso “The 20 Year Drop”

Per l’occasione Brooks invita i runner a progettare la calzatura del futuro e lancia l’iniziativa “The 20 Year Drop”, invitando tutti i runner a unirsi ai festeggiamenti e lancia ufficialmente l’iniziativa “The 20 Year Drop”.

Quando?

Dal 22 al 31 gennaio 2020 ogni runner è chiamato a raccontare la propria esperienza con Adrenaline oppure descrivere cosa potrebbe farlo correre ancor più felice nel prossimo futuro.

1 Brooks Adrenaline GTS 20 all’anno…x 20 anni!

Tra le storie più divertenti, originali e coerenti con il tema sarà solo uno il fortunato che riceverà un paio di Adrenaline all’anno per i prossimi 20 anni e parteciperà a un’esperienza incredibile a Seattle nell’Head Quarter Brooks per “costruire la scarpa del futuro” insieme al team prodotto di Brooks Running

QUI se vuoi saperne di più 

Instagram

Facebook

Chi è Brooks?

Brooks Running commercializza calzature, abbigliamento, reggiseni e accessori sportivi in oltre 50 Paesi in tutto il mondo. Il suo scopo è quello di ispirare tutti a correre e ad essere attivi attraverso la creazione di accessori innovativi, progettati per aiutare i runner a correre più a lungo, meglio e più velocemente. Questo obiettivo è supportato dalla filosofia “Run Happy” (letteralmente, “Corri felice”), una missione finalizzata a celebrare e sostenere la disciplina della corsa e i corridori di tutto il mondo. Fondata nel 1914, Brooks è una filiale di Berkshire Hathaway Inc. e ha sede a Seattle.

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”