Home

Cébé Sensor, gli occhi di François D’haène

di - 22/06/2019

Ascolta l'articolo

Azienda leader nell’industria degli occhiali da sole sportivi, Cébé lavora a stretto contatto con il proprio team di atleti tra cui il fortissimo trail runner transalpino François d’Haène, vincitore per la seconda volta ad aprile della Madeira Island Ultra-Trail.

François D’haène, campione e tester d’eccezione!

Il campione di Ultra-Trail François D’Haène, è stato uno dei primi a testare la nuova tecnologia di lente Cébé Sensor. Ci spiega, mentre si sta preparando per l’Ultra-Trail di Madeira del 27 Aprile 2019, cosa rende questa tecnologia ideale per la sua disciplina.

Perché hai deciso di indossare un occhiale con lenti Sensor?

Mi piace testare nuovi prodotti e tecnologie, per farmi un’opinione personale e poter spiegare l’influenza e l’utilità di un prodotto nel quadro della mia disciplina. Non c’è niente di meglio che provare l’attrezzatura “in condizioni reali” per potere valutarne al meglio le caratteristiche, e devo dire che questa tecnologia mi ha conquistato da subito.

In che modo Cébé Sensor aiuta la tua performance?

La forma dell’occhiale che utilizzo, il modello S’TRACK, è già perfetto per il mio sport, ma con l’arrivo della nuova lente Cébé Sensor (che cambia colore grazie alla tecnologia Vario) ci avviciniamo alla perfezione!

Miglior visibilità = Miglior concentrazione!

Le lunghe distanze e la stanchezza, fanno perdere concentrazione, per questo è essenziale poter contare su una lente che si adatta ai cambiamenti di luce e migliora la visibilità del terreno in modo naturale, evitando un effetto “artificiale.”

Quali vantaggi offre la lente Cébé Sensor?

La trovo molto precisa. La trasmissione dei colori è migliore, più piacevole e rilassante. Offre anche una sensazione di chiarezza e di continuità dello spazio. Questo modo di trasmettere i colori in modo molto naturale, mi fa sentire un tutt’uno con l’ambiente e mi regala più energia.

Come descriveresti la tecnologia Cébé Sensor a un altro atleta?

Direi che migliora i contrasti e riduce il fastidio dovuto ai cambiamenti di luce, quindi l’occhio si stanca di meno. Aggiungerei che la visione è più definita e chiara, questo permette di essere più prudenti durante gli sforzi prolungati … fattore molto importante! Perché è proprio sui lunghi percorsi che si perde concentrazione!

Cébé Sensor, la parola all’azienda

La lente SENSOR è una lente ad alto contrasto che esalta la visione e migliora i contrasti, disponibile sulle linee mountain biking, running e lifestyle. È proposta in 2 colori: ROSA (cat. 3) ideale per le giornate soleggiate, e AMBRATA per le giornate nuvolose. La lente SENSOR è disponibile anche con tecnologia fotocromatica VARIO, per una visione ad alto contrasto in ogni condizione luminosa.

VISIONE AD ALTO CONTRASTO

Lo sviluppo della tecnologia Cébé Sensor nasce da una domanda: “come poter migliorare l’esperienza degli appassionati di outdoor (da un punto di vista ottico)?”. La risposta proviene dall’analisi dello spettro visivo nella pratica delle attività all’aperto.

Percezione dei contrasti migliorata

Il team di sviluppo prodotto di Cébé ha osservato che quando si va in bici o si corre, la percezione degli ostacoli sul percorso è legata alla percezione dei contrasti e dei colori dell’ambiente stesso. All’aria aperta, i colori predominanti sono il verde (alberi, erba), e il rosso (terreno e pietre), che sono i colori più difficili da percepire per l’occhio umano. Il team di Cébé ha pensato di migliorare la visione di questi colori per poter migliorare la percezione visiva.

Cébé Sensor è policarbonato iniettato di…

Così è nata la lente Cébé Sensor. Una lente realizzata in policarbonato iniettato nel quale vengono inseriti pigmenti di colori ed altri pigmenti addizionali, che consentono di creare una curva personalizzata di trasmissione dei colori per:

• Trasmettere meglio i colori verde e rosso.

• Ridurre la percezione del giallo

• Ridurre la trasmissione della luce blu nociva.

La trasmissione selettiva delle varie tonalità di luce consente di migliorare il contrasto visivo, la visione dei colori ed offrire una migliore chiarezza ottica.

Se vuoi saperne di più ▶️ www.cebe.com

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”