Home

Plantronics lancia le nuove Cuffie Bluetooth

di - 15/09/2019

Ascolta l'articolo

Plantronics lancia la nuova generazione di auricolari senza fili BackBeat PRO 5100 e BackBeat FIT 3200, che garantiscono un utilizzo costante per tutta la giornata a chi è in movimento, a chi si allena o semplicemente vuole lavorare con un piacevole sottofondo musicale.

The BackBeat Family

La famiglia BackBeat è caratterizzata da

  • Qualità audio molto elevata
  • Connettività affidabile
  • Tecnologia innovativa
  • Comfort
  • Vestibilità
  • Durata delle cuffie
  • Durata della batteria.
  • Chiamate telefoniche perfette

La parola a Frost & Sullivan

Brent Iadarola, VP Frost & Sullivan Frost & Sullivan of Mobile and Wireless Research

“Le ricerche di Frost & Sullivan indicano che il mercato delle vere cuffie wireless è pronto per una crescita sostanziale, alimentata da una scelta più ampia e dalla fiducia dei consumatori nella mobilità. Accoppiando in modo intelligente le funzionalità degli smartphone, come l’attivazione vocale e la personalizzazione dei comandi, Plantronics offre una linea di differenziatori specifici per prodotto che si distingueranno nel vero mercato wireless”.

Leggerezza – Praticità – My Tap

I veri auricolari wireless di Plantronics sono estremamente leggeri e ogni paio viene fornito con una custodia compatta per una maggiore durata della batteria in movimento. La funzione “My Tap“, disponibile tramite l’app BackBeat, offre la possibilità di personalizzare i comandi su tutti i veri prodotti wireless. Gli utenti possono iniziare ad ascoltare la loro playlist preferita, impostare un timer e allenarsi con un solo tocco.

BackBeat PRO 5100

Gli auricolari BackBeat PRO 5100, la prima edizione true wireless della pluripremiata linea BackBeat PRO, sono i più piccoli e leggeri che Poly abbia mai rilasciato. Progettati per gli individui in movimento – in particolare quelle persone che conducono uno stile di vita connesso e hanno bisogno di massimizzare la produttività riducendo al minimo il numero di dispositivi che indossano. Il BackBeat PRO 5100 è caratterizzato da un suono stereo potente e da un design elegante e discreto. BackBeat PRO 5100 è stato progettato per le comunicazioni e l’intrattenimento: completo di quattro microfoni ad eliminazione del rumore, dell’esclusiva tecnologia WindSmart che regola il rumore di fondo e dei comodi tappi isolanti, ogni auricolare può accumulare una carica fino a sei ore e mezza più altre 13 ore di alimentazione con la custodia di ricarica tascabile.

BackBeat FIT 3200

Per gli appassionati di fitness interessati a veri auricolari sportivi wireless, BackBeat FIT 3200 offre la massima stabilità, con tappi isolanti per offrire un’esperienza di ascolto coinvolgente sia dentro che fuori dalla palestra. BackBeat FIT 3200 è la soluzione ideale per gli atleti che desiderano un design leggero, resistente al sudore e impermeabile con grado di protezione IP57, con auricolari super-secure e tre misure di tappi per le orecchie. La modalità “Awareness” offre agli utenti la flessibilità di ascoltare l’ambiente circostante per una maggiore consapevolezza. Ogni auricolare ha fino a otto ore di ascolto, più altre 16 ore con il case di ricarica.

Ecco dove acquistarle…

BackBeat PRO 5100, BackBeat FIT 3200, BackBeat FIT 3150 e BackBeat FIT 6100 sono ora disponibili presso i principali rivenditori di tutto il mondo oppure QUI

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”