Home

Sardinia Trail, al via la V edizione

di - 05/05/2016

Ascolta l'articolo

Venerdì 6 maggio alle ore 8.45 da Arzana (OG) parte la quinta edizione del Sardinia Trail  in  programma dal 6 all’8 maggio 2016 nella splendida cornice del territorio dell’Ogliastra.aeea5773-955c-4bce-bbf2-047a40fbfab2-770x480

Tra i protagonisti che si contenderanno il titolo, la 32enne tedesca Konstanze Hahn, già vincitrice della categoria femminile della quarta edizione. Assente l’atleta sardo di fama internazionale Antonio Filippo Salaris di Uri (SS), vincitore assoluto della scorsa edizione, a causa di un infortunio che gli ha impedito di prepararsi adeguatamente ad affrontare  una gara così impegnativa come il Sardinia Trail. Il meno giovane a correre sarà Luigi Cambuli, 59 anni.  Numerosi gli atleti provenienti da altre nazioni come Belgio, Germania, Inghilterra, Svizzera, e per la prima volta anche dal Sud Africa. Il percorso interesserà i territori di 5 comuni: Tortolì, base logistica per tutti i tre giorni di gara, Arzana, teatro della prima tappa, Desulo, Gairo, Cardedu e Tertenia.

Trail Ogliastra

Prima tappa: Arzana-Arzana Km. 28,5

Seconda tappa: Arzana-Desulo-Arzana – Km. 42

Terza tappa: Tertenia-Gairo-Cardedu Km. 26,8
Il Sardinia Trail è una manifestazione internazionale che consente di promuovere il territorio   dell’Ogliastra lungo un ostico ma suggestivo percorso che va dalla montagna al mare, unico nel suo genere. Una competizione, dunque, che, oltre ai campioni, attrae in Sardegna numerosi appassionati di questa disciplina diventando così il veicolo divulgativo delle bellezze dell’isola.
Si attende, dunque, una gara ardua e spettacolare che si esplicherà  su 100 km totali, passando dal Gennargentu al bosco Selene fino a raggiungere le incantevoli spiagge di Tertenia, Gairo e Cardedu: come recita il motto della manifestazione “un Paradiso tutto da correre”! L’evento è organizzato in collaborazione con la Regione Sardegna, con gli assessorati al Turismo e allo Sport e con il Comune di Arzana.

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”