Home

? Da lockdown a Fase 3 – AIUTIAMO I NEGOZIANTI ?

di - 20/05/2020

Un'immagine spettacolare di Dynafit che scende in campo con il progetto AIUTIAMO I NEGOZIANTI legato al claim Run for your local dealer
Ascolta l'articolo

I negozi di articoli sportivi stanno riaprendo ed è ora di pensare a loro e aiutarli nel migliore dei modi, tutti insieme, AIUTIAMO I NEGOZIANTI!

Da lunedì le caselle di posta della nostra redazione, ahimè ancora in modalità smart working, hanno ricevuto numerose mail da voi negozianti e dalle aziende stesse, che promuovono, ognuna a modo proprio, la riapertura dei punti vendita sportivi, un po’ in tutta Italia.

Un grande segno di ripresa e voglia di fare che ci inorgoglisce particolarmente e che ci fa guardare al futuro con più ottimismo e dire AIUTIAMO I NEGOZIANTI

Siamo tutti runner, per i più bravi la corsa è un lavoro vero e proprio, per la maggior parte di noi è passione e dedizione e proprio in questa fase è importante fare vedere che ci siamo.

Alle competizioni, quelle importanti che riescono ad occupare i TG principali, siamo sempre in tanti, siamo migliaia, uno accanto all’altro, perseguendo ognuno il proprio obbiettivo o correndo il proprio sogno.

Riaprire i punti vendita e tornare a parlare direttamente con il nostro dealer di fiducia, che da semplice commerciante, nel corso degli anni è diventato amico, spesso mentore e sostenitore, ci è mancato molto.

Personalmente penso alle telefonate con Matteo Vecchia di DKR a Milano, le chiacchiere a volte un po’ pettegole con Paolo Fossati di Verde Pisello e ai tanti consigli, a un caffè bevuto qualche anno fa in Gae Aulenti con Filippo Canetta di Runaway, parlando delle nostre montagne e di solitudine da runner.

On line…sì, ma adesso vogliamo tornare fisici!

E poi penso proprio ai ringraziamenti di Matteo Vecchia di DKR ai suoi clienti che grazie all’on line gli hanno permesso di tenere duro, sicuramente non per una questione economica, ma perché ogni spedizione fatta direttamente da lui ha avuto un significato molto più profondo.

E allora dico bravo a Matteo, bravo ai tre soci di Runaway che si sono inventati come tutti il “di tutto di più” per non far percepire quella distanza forzata.

Ma adesso è ora di ritornare fisici, presenti, dal vivo, con la voglia di fare che non ci manca mai, pronti a far ripartire una volta per tutti i cronometri delle nostre vite, delle nostre corse.

Voglio tornare in ufficio, AIUTIAMO I NEGOZIANTI

Anche a me manca molto l‘ufficio, mancano le battute con i miei colleghi, che ogni tanto mi dicono di stare zitto e concentrarmi di più sul lavoro, manca il rumore di quel c***o di aria condizionata che, a modo suo, mi fa capire che sono vivo.

Mi manca la bicicletta a scatto fisso, che inforco tutte le mattine per infilarmi nel traffico con a fianco i liceali che vanno a scuola in motorino.  Mi manca il male alle chiappe delle tasche dei jeans sulla vecchia sella.

La mancanza, lo sappiamo tutti, è solo temporanea. Bisogna saper attendere come i grandi predatori africani, perché poi, al rientro, saremo ancora più motivati e affamati.

Dynafit, ottimo esempio di ripartenza con Run For Your Local Dealer

Il marchio made in Italy, sinonimo di montagna, outdoor e corse tra i sentieri, presenta un progetto che ha come obiettivo quello di aiutare i propri clienti.

Un’azione che vede tutti i rivenditori Dynafit direttamente coinvolti.

Dal 20 al 27 maggio, tutti coloro che effettueranno in un negozio fisico almeno 100€ di prodotti Dynafit, riceveranno uno scaldacollo in omaggio.

Trova il tuo negozio Dynafit più vicino a casa

Attraverso lo store locator , direttamente sul sito di Dynafit, è possibile trovare il negozio fisico più vicino a casa per poter acquistare tutti i prodotti Dynafit presenti a catalogo.

 

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”