Home

10 MIGLIA e PANORAMICA delle MALGHE a Piancavallo

di - 31/05/2022

Ascolta l'articolo

10 MIGLIA e PANORAMICA delle MALGHE a Piancavallo per due eventi da correre in uno scenario davvero entusiasmante.

Alla scoperta dell’altopiano di Piancavallo

Iscrizioni aperte dei due eventi per andare alla scoperta dell’altopiano: il 26 giugno la classica corsa in salita valida come campionato regionale di Trail corto, il 17 luglio la maratona del cielo e altre tre distanze.

Di corsa per strade, mulattiere e sentieri

Una lunga arrampicata dalla pianura alla montagna. Domenica 26 giugno torna l’Aviano-Piancavallo, gara internazionale di corsa in montagna che quest’anno celebra la decima edizione.

Campionato Master di trail corto

La partenza avverrà da Aviano, presso l’impianto di atletica leggera di via Stretta, e il percorso si svilupperà, tutto in salita, sino all’area sportiva Roncjade, nel cuore di Piancavallo. La distanza? 10 miglia, pari a 16,036 km, con un dislivello positivo di 1.329 metri. La prova sarà anche valida come campionato regionale assoluto e master di Trail corto. Un motivo in più per non mancare.

La storica Fortajada

Si tratta di un appuntamento ormai tradizionale, nato come rievocazione della storica Fortajada, organizzata da Franco Gallini negli anni ’70. Per Piancavallo è anche un evento di valore simbolico, essendo tradizionalmente programmato in apertura di stagione, a rappresentare idealmente la salita dalla pianura alla località turistica.

Ci sarà il Nordik walking

Di contorno alla gara Fidal, la Fortaiada, prova a carattere ludico-motorio sulla distanza delle 10 miglia: potranno parteciparvi anche gli appassionati del nordic walking, che troveranno un ambiente ideale per la pratica della disciplina. E poi L’Armo 1191 Trail, prova agonistica sui 25 km, sempre da Aviano al Piancavallo, e la Passeggiata delle Malghe, 5 miglia a carattere ludico-motorio.

Iscrizioni QUI!

Oggi, martedì 31 maggio, è l’ultimo giorno utile per iscriversi con la quota agevolata. Premi speciali per le cinque associazioni più numerose (con almeno 10 atleti classificati), per la prima classificata della categoria SF50 (9° memorial Luisa Mattioz) e la prima classificata della categoria SF55 (4° memorial Maria D’Andrea).

17 luglio – Panoramica delle Malghe

Archiviata la 10 Miglia Aviano-Piancavallo, l’attenzione si sposterà sulla Panoramica delle Malghe del 17 luglio.

Partenza e arrivo nell’area sportiva Roncjade, nel cuore di Piancavallo. Quattro i percorsi: il più lungo misurerà 42,2 km. Gli altri si svilupperanno rispettivamente per 30, 21 e 10 km. Sulle due distanze più corte, oltre che sui 5 km, sono previste anche delle corse a carattere ludico-motorio.

Percorsi per tutti!

I tracciati hanno un dislivello contenuto, si correrà tra strade sterrate e sentieri battuti. Nulla, insomma, di particolarmente tecnico. Tanto che, considerato il periodo, la Panoramica delle malghe potrebbe anche diventare l’occasione per un allenamento in vista di una maratona da correre nella seconda parte di stagione.

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”