Home

10 motivi per andare a Gran Canaria

di - 22/04/2022

Listen to this article

Gran Canaria è un luogo affascinante. Un piccolo giardino dell’Eden incastonato nell’oceano Atlantico che fa innamorare i suoi visitatori e, di sicuro, un’ottima destinazione per una vacanza outdoor ma non solo

Da 4outdoor Magazine N° 6, 2021 – A cura di: Silvia Donatiello

10 motivi

Ci sono molti motivi per venire a conoscere questo piccolo paradiso, e tra questi abbiamo stilato una lista – che è quasi un dovere – tra i 10 più importanti per conquistare il viaggiatore e l’amante della natura e dello sport.

 

  1. Il clima come miglior alleato

Gran Canaria gode della benedizione di temperature miti, grazie alla sua posizione geografica, toccata dalla corrente delle Azzorre e dalla generosa influenza degli alisei.

Con una temperatura media annuale di 24 gradi, a Gran Canaria il sole tramonta, ma non dorme mai.

Belvedere della Degollada – @Turismo Gran Canaria
  1. La spiaggia come stile di vita

Una giornata in spiaggia è possibile per gran parte dell’anno. Gran Canaria vanta, non senza un certo orgoglio, 60 chilometri di spiagge sui suoi 236 chilometri di costa. Un’ampia scelta per tutti i gusti: dalle vaste distese di sabbia dorata e bianca del versante meridionale, alle spiagge di sabbia vulcanica, di scogli e piscine naturali della costa nord dell’isola. Un vero parco giochi per gli isolani, orgogliosi di condividere con i visitatori uno dei loro tesori più preziosi.

Anfi del Mar – @Turismo Gran Canaria
  1. Uno scenario naturale spettacolare

L’isola è il luogo in cui è possibile osservare, sentire e quasi toccare le stelle.

Un’isola in cui il tempo sembra essersi fermato e la cui tutela del territorio, già riserva della Biosfera per quasi la metà dell’isola da quasi vent’anni, garantisce uno straordinario livello di purezza ambientale, grazie all’entusiasmo e l’impegno nel preservare un patrimonio naturale unico al mondo. Una destinazione privilegiata per perdersi nel cielo, una destinazione Starlight.

Inoltre, Gran Canaria si è candidata come Biosphere Destination 2030, una news di queste ultime settimane.

Monti Sacri – @Turismo Gran Canaria
  1. Il rifugio degli atleti

Con un clima invidiabile e un ambiente naturale così fortunato, sia gli amanti della montagna sia quelli del mare troveranno in Gran Canaria il loro alleato perfetto. Escursionismo, ciclismo, gravel, downhill, arrampicata, canyoning e soprattutto paesaggi mozzafiato aspettano l’amante dell’outdoor su percorsi e sentieri che corrono lungo tutta l’isola.

E per chi preferisce una bella iniezione di adrenalina, vento e mare… ecco surf, windsurf e kitesurf, il parasailing! Ma il mare accoglie anche gli amanti della pesca sportiva o delle immersioni subacquee, la fuga perfetta sotto la superficie. Non c’è che da scegliere.

Tramonto al Picco di Las Nieves – @Turismo Gran Canaria
  1. Un posto dove divertirsi con la famiglia

Gran Canaria è la destinazione ideale per trascorrere il tempo libero in buona compagnia, specialmente se in famiglia o con amici.

Sia in coppia sia con i piccoli della casa è una delle mete più sicure al mondo. Qui si trova tutto il necessario per trasformare il viaggio in un’esperienza indimenticabile.

Las Canteras – @Turismo Gran Canaria
  1. Un infinito mare di sapori

Da nord a sud, ogni angolo di Gran Canaria offre la possibilità di scoprire i deliziosi aromi di una gastronomia allegra ed eterogenea. Dalle piantagioni di caffè ad Agaete ai formaggi pluripremiati e i vini d’alta quota, al fascino variegato di prodotti locali, di una ricca pasticceria e di un rum inconfondibile, prodotto nella distilleria più antica del vecchio continente. Lasciarsi sedurre dai segreti culinari raccontati in prima persona dai migliori chef dell’isola è quasi un dovere a cui non si può rinunciare.

@Turismo Gran Canaria
  1. Terra di storia, cultura e svago

La storia preispanica di Gran Canaria continua a permeare l’isola anche dopo sei secoli. Il suo passato aborigeno è conservato con cura in siti e musei archeologici che ci fanno comprendere l’eredità dell’isola, la sua storia e la sua cultura. Non è un caso che proprio il Risco Caido e i Monti Sacri siano Patrimonio Unesco per il loro valore storico ed archeologico.

E tra le feste, il Carnevale è uno degli appuntamenti più rappresentativi di un ricco calendario di eventi che mette in evidenza il lato più festivo e divertente del carattere degli abitanti di Gran Canaria.

Le cantine del Rum – @Turismo Gran Canaria
  1. Concedersi una pausa dal quotidiano

Ovvero staccare e dedicarsi un po’ a sé stessi! Gran Canaria è la destinazione perfetta per disconnettersi e lasciarsi i problemi alle spalle.

Con una vasta gamma di centri wellness, la salute e il benessere del visitatore sono assicurati. Anche nella talassoterapia l’isola è stata pioniera con i primi centri aperti quasi 30 anni fa.

@Turismo Gran Canaria
  1. Una capitale moderna e aperta

La capitale offre un’attraente vita sociale e un mare di eventi, frutto della sua essenza moderna e cosmopolita. Il centro storico di Las Palmas de Gran Canaria, situato nei quartieri di Vegueta e Triana, è un vero e proprio viaggio nel tempo, attraverso i secoli dalla sua fondazione nel 1478 al liberty di inizio Novecento. Il porto della Luz è una città nella città che offre svago e cultura oltre ad essere il secondo porto commerciale più importante della Spagna, a un solo passo da Las Canteras, punto di ritrovo degli abitanti di Gran Canaria e una delle migliori spiagge urbane del mondo.

Liberty Plaza De Cairasco – Las Palmas – @Tursimo Gran Canaria
  1. Villaggi e Borghi pieni di fascino

I villaggi dell’isola sono uno dei tesori meglio conservati di Gran Canaria. Agaete, Firgas, Gáldar Mogán, Teror o Tejeda sono solo alcuni dei gioielli da esplorare che permetteranno al visitatore curioso di conoscere il vero spirito dell’isola.

La gentilezza della sua gente e la ricchezza delle sue tradizioni fanno sentire i turisti come a casa.

Dalle cime al litorale, passando per verdi vallate, ogni borgo contribuiscea custodire e mostrare le caratteristiche uniche di questo “continente in miniatura”.

San Bartolome de Tirajana – @Turismo Gran Canaria

Se i tanti eventi outdoor e l’offerta escursionistica di per sé, non fossero stati sufficienti, con questa lista non mancano i motivi per conoscere il “Continente in Miniatura”.

Roque Nublogiorno – @Turismo Gran Canaria

Un team di giornalisti, hiker, trekker, climber, alpinisti, skier, skialper, snowboarder, ma soprattutto appassionati di tutte le attività che si possono fare in montagna. Qui per informarvi sulla vostra passione per l'Outdoor