Home

TomTom Fitness Age, il tuo coach virtuale

di - 02/09/2017

Il nuovo applicativo Fitness Age di TomTom
Ascolta l'articolo

TomTom Fitness Age presentato da TOMTOM alla fiera IFA 2017 dedicata al mondo della tecnologia.

FITNESS AGE, QUASI UN GIOCO…

TomTom Fitness Age
TomTom Fitness Age

MAI PIU’ SOLI!

Grazie a TomTom Fitness Age gli utenti potranno scoprire qual è la loro età sportiva in base al loro reale livello di allenamento e collezionando iPunti Fitness potranno vederla scendere fino a ottenere un livello di forma perfetto. Gli allenamenti personalizzati potranno inoltre aiutare a migliorare la propria Fitness Age, oppure supportare l’utente nel realizzare le proprie ambizioni come, ad esempio, partecipare a una maratona, bruciare il grasso in eccesso o migliorare i propri livelli di forza e velocità.

NOTIFICHE SMARTPHONE PER ESSERE SEMPRE CONNESSI

TomTom Fitness Age
TomTom Fitness Age

Insieme a questi nuovi strumenti arrivano sugli sportwatch dell’azienda anche la novità delle notifiche smartphone e la funzione Autopause.

 

 

CORINNE VIGREUX, MANAGING DIRECTOR DI TOMTOM

Corinne Vigreux, co-founder e managing director TomTom Consumer ha dichiarato: “Quando mi alleno mi chiedo sempre se i miei sforzi stiano avendo un impatto sul mio livello di forma e so di non essere la sola a pormi questa domanda. Con Fitness Age e Punti Fitness abbiamo progettato un sistema affidabile per misurare il proprio livello di forma. Siamo orgogliosi di presentare un “personal coach da polso”, a vostra disposizione per motivarvi quando dovrete dare di più e per riconoscere i vostri sforzi quando vi sarete allenati abbastanza”.

TOMTOM FITNESS AGE E PUNTI FITNESS

TomTom Fitness Age assegna agli utenti un’età in base al loro personale livello di allenamento. Viene calcolata in base al VO2 max personale, in rapporto al livello di forma fisica, età e sesso. Il VO2 max (la quantità massima di ossigeno che un individuo può consumare al minuto, per il suo peso corporeo) è un indicatore chiave del cardio fitness e una metrica riconosciuta ovunque. In base alla propria Fitness Age si guadagneranno Punti Fitness. Maggiore sarà lo sforzo, più punti verranno collezionati. 100 Punti Fitness al giorno saranno sufficienti per mantenere uno stile di vita sano. Mentre raggiungendo 500 Punti tre volte alla settimana, si vedrà migliorare la propria Fitness Age.

LA RICERCA MEDICO-SPORTIVA NEL PROGETTO FITNESS AGE

Urho Kujala, professore di medicina sportiva presso l’Università di Jyväskylä coinvolto nella ricerca per lo sviluppo di TomTom Fitness Age, ha dichiarato: “Studi recenti hanno dimostrato che il livello di esercizio consigliato per migliorare il proprio livello di salute e la propria forma fisica è strettamente personale ed è determinato soprattutto dal livello di forma di partenza. TomTom Fitness Age si basa su questi studi e tiene conto di tali fattori. Rappresenta uno strumento decisamente migliore per tenersi in forma rispetto alle metriche tradizionali basate sul conteggio dei passi, delle calorie e del tempo di attività”.

ALLENAMENTI PERSONALIZZATI

TomTom Fitness Age
TomTom Fitness Age

Con Fitness Age è possibile utilizzare 50 esercizi fra corsa e ciclismo direttamente sullo sportwatch. Intensità e durata dell’esercizio sono regolate automaticamente in base al proprio livello di allenamento individuale. Gli allenamenti personalizzati possono aiutare a migliorare la propria Fitness Age.

 E SE VOLETE APPROFONDIRE L’ARGOMENTO…

TomTom Fitness Age www.tomtom.com/en_gb/sports/fitness-age/

TomTom Personalised Workouts www.tomtom.com/en_gb/sports/personalised-workouts/

Linea di prodotti TomTom Sports www.tomtom.com

La ricerca scientifica e la tecnologia dietro VO2 max e Fitness Points: www.firstbeat.com

 

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”