Home Windsurf News 40° Campionato Nazionale Classe Windsurfer a Piombino

40° Campionato Nazionale Classe Windsurfer a Piombino

0

CONCLUSI CON SUCCESSO A PIOMBINO GLI ITALIANI WINDSURFER. GRANDE FESTA PER I 40 ANNI DI STORIA DEL WINDSURF IN ITALIA.

10659338_10204745368784463_2747354087143493866_n@Foto Gianni Brunacci

Matteo Evangelisti negli juniores, Andrea Marchesi nella cat. A (Leggeri), i piombinesi Paolo Caramante di Piombino nella cat. B (medioleggeri) e Alessandro Torzoni nella cat. C (mediopesanti), il romano Peppe Barone nella cat. D (pesanti) e Simona Cristofori nelle donne, sono i nuovi campioni italiani Windsurfer. La manifestazione, ottimamente organizzata dalla Lega Navale Piombino e dal C.V.P Piombinese, ha visto la partecipazione di una settantina di atleti giunti da tutta Italia, alcuni anche dall’estero, come il francese J.P. Lazare Boghossian da Parigi e il mitico pluricampione palermitano Paco Wirz giunto dalla sua residenza a Ginevra in Svizzera. Cinque prove con vento leggero distribuite nei due giorni hanno permesso di assegnare i titoli nazionali FIV grazie a uno scarto. Gli Italiani hanno fatto seguito una serie di cinque regate nazionali valevoli per il ranking italiano 2014, che Peppe Barone si è aggiudicato dopo una lotta all’ultimo punto con Nedo Catinelli. Particolarmente seguita dal pubblico piombinese, grazie anche al simpatico servizio di speakeraggio, l’evento, a detta degli organizzatori, con in testa Paolo Barozzi, è stato un ottimo test per l’organizzazione di future regate della Classe. Merito del successo è senz’altro dovuto alla presenza di un grande e consolidato numero di atleti locali, che nell’ultimo anno ha fatto da volano al rilancio locale del windsurf, e più in generale della vela. La presenza di un cospicuo numero di juniores e il successo delle regate nazionali e dei campionati Italiani lascia sperare un futuro più che roseo per la classe Windsurfer.

Articolo precedenteItalia divisa in due, onde da sud in costa ovest
Articolo successivoScalatori all’appello sulle rampe di Passo Pampeago
Ciao a tutti, sono Fabio Calò (ITA-720), ho iniziato a fare windsurf all’età di 13 anni e da quel momento è diventata la mia più grande passione, la mia vita. Finiti gli studi universitari ho iniziato a lavorare in un negozio di windsurf a Torino, poi agente di commercio e nel 2006 è iniziata la mia grande avventura con la redazione di 4Windsurf e poi anche di 4Sup. Sono stato campione italiano Wave di windsurf nel 2013 e 2015, altri ottimi risultati agonistici gli ho ottenuti anche nel freestyle sia in Italia che in Europa. Dal 2017 sono il direttore di una delle scuole più importanti del Lago di Garda, il PierWindsurf. Trasmetto la mia passione con progetti dedicati ai giovani come il Progetto Serenity di Malcesine, e organizzo Wave Clinics nel periodo invernale. Vivo a Torbole sul Garda e respiro l’aria del windsurf 365 giorni all’anno.